Sanjay Ayer
Portfolio Manager
WCM
Bill Nygren
Portfolio Manager, Chief Investment Officer-US
Harris Oakmark
Jens Peers
Portfolio Manager, Chief Investment Officer
Mirova US
Aziz Hamzaogullari
Founder, Growth Equity Portfolio Manager, Chief Investment Officer
Loomis sayles
Abbiamo chiesto a gestori esperti di Harris | Oakmark, Loomis Sayles, WCM e Mirova come affrontano la costante minaccia della volatilità del mercato.
I mercati azionari nel 2025 sono stati, per usare un eufemismo, turbolenti. Le preoccupazioni geopolitiche, i timori legati ai dazi e utili sorprendentemente robusti hanno dato a molti investitori motivi per gioire e disperarsi in egual misura.
La volatilità è forse meglio esemplificata dai movimenti nei mercati statunitensi. Come ha sottolineato Bill Nygren di Harris | Oakmark in una recente nota, nella prima metà del 2025 l'S&P 500 ha vissuto il suo mercato ribassista più breve di sempre, così come la sua ripresa più rapida verso un nuovo massimo: “Le azioni statunitensi sono passate da un picco all'altro in soli 57 giorni di negoziazione, rispetto a una mediana di quasi due anni per i 12 mercati ribassisti dal 1945.”1
Quando i mercati sembrano così imprevedibili, è facile lasciarsi sopraffare dai dati. Parole come “senza precedenti” risuonano come mantra e i commentatori di mercato diventano sempre più increduli.
Questi momenti sono pieni di pericoli, ma per gli investitori che mantengono la rotta possono anche offrire opportunità significative. E poi, quando i mercati si calmano, è facile diventare compiacenti, ma la prossima ondata di turbolenze di mercato di solito non è lontana.
Cosa possono fare i gestori attivi?
Il gestore di WCM Select Global Growth, Sanjay Ayer, spiega che quando i mercati sono così caldi, è importante mantenere la calma. Ha affermato: “Negli ultimi diversi trimestri, abbiamo sottolineato l'importanza del temperamento e dell'equilibrio, soprattutto durante i periodi di elevata incertezza. Crediamo che il secondo trimestre sia un insegnamento pertinente sul perché ciò sia vero.
“Nei mercati si è registrata una forte pressione di vendita ad aprile a causa delle incertezze politiche, che hanno portato a cali a due cifre che sono successivamente stati invertiti in guadagni a due cifre. Le operazioni di capitolazione si sono rapidamente trasformate in quelle guidate dalla paura di perdere l’opportunità.”
Una parte chiave della strategia di WCM per affrontare la volatilità è la costruzione deliberata del portafoglio, che pone un premio sulla diversificazione e bilancia le esposizioni tra posizioni difensive, secolari e cicliche. Questo è particolarmente importante al momento, secondo Sanjay, perché il futuro rimane torbido rispetto ai rischi esogeni.
“Restiamo consapevoli che le preoccupazioni che hanno spinto alla vendita di aprile sono sempre presenti; le politiche e le posizioni potrebbero benissimo trasformarsi in meno bark e più bite, portando a risultati perniciosi per i mercati globali,” ha detto.
Tuttavia, Sanjay ha messo in guardia contro comportamenti avventati. Ha affermato: “Il calo di aprile ha segnato solo uno dei tanti recenti episodi in cui gli investitori hanno trascurato il temperamento e l’equilibrio, ignorato i fondamentali aziendali e gettato il bambino con l'acqua sporca. E senza dubbio ci saranno altri episodi simili.”
“Per noi, tuttavia, manteniamo la convinzione che le aziende con vantaggi competitivi in crescita, culture aziendali allineate e venti favorevoli continueranno a prosperare, nonostante gli ostacoli lungo il cammino.”
In quanto gestore di valore, Harris | Oakmark è abituata a andare controcorrente rispetto al sentimento di mercato. Bill ha spiegato: “Molti investitori preferiscono rimanere in disparte durante il caos di mercato perché non hanno sufficiente convinzione per giustificare le operazioni. Abbiamo scoperto che all'inizio dei mercati ribassisti, i prezzi delle azioni non sono solitamente guidati dalle valutazioni delle singole aziende, ma piuttosto dalla rapida riduzione del rischio di portafoglio.
“Questa reazione crea un buon contesto per noi in cui operare. Di conseguenza, siamo solitamente molto più attivi all'inizio dei mercati ribassisti, poiché riteniamo che le ampiezze di valutazione insolitamente ampie compensino più che adeguatamente l'aumentata incertezza. La storia suggerisce che parte del nostro lavoro più redditizio è avvenuto durante questi periodi di stress.”
Attenzione all'eccessiva reazione
La rapidità con cui i mercati si sono ripresi è stata, tuttavia, una sorpresa, anche per i professionisti esperti. Nelle due settimane successive al "Giorno della Liberazione", il team di Harris | Oakmark è stato circa cinque volte più attivo del solito.
“Col senno di poi, se avessimo saputo che il mercato ribassista era finito, ci saremmo mossi più rapidamente,” ha detto Bill. “Anche se non siamo temporizzatori di mercato in Harris | Oakmark, siamo sostenitori del ribilanciamento periodico del portafoglio. Riteniamo che abbia senso stabilire pesi target per il portafoglio per azioni, obbligazioni e liquidità, e all'interno della parte azionaria, mirare ulteriormente a esposizioni regionali.
Per Bill, specialmente dopo grandi movimenti di mercato, è possibile trarre vantaggio dalla volatilità riducendo le categorie in eccesso e aumentando quelle in sotto-performance. “Questo può aiutare a prevenire un'esposizione sempre crescente a un attivo man mano che il suo prezzo diventa sempre più costoso,” ha continuato.
“Inoltre, stabilisce il pattern per cui puoi approfittare di inevitabili periodi di debolezza per aumentare le tue partecipazioni in attivi sottovalutati. Questo comportamento contribuisce notevolmente a ridurre, se non eliminare, la tentazione controproducente di vendere dopo un calo.
Mantenere lo sguardo sul premio a lungo termine è un'altra strategia che può aiutare a ignorare gran parte del rumore di mercato. Vedere il mondo attraverso una lente tematica a lungo termine è il modo in cui i gestori del fondo Mirova Global Sustainable Equity mantengono il focus in mezzo a fasi di volatilità, come quelle che abbiamo vissuto nel 2025.
“Il modo in cui investiamo si basa sull'idea che il mondo sta lentamente cambiando,” ha affermato il gestore di portafoglio Jens Peers. “Ci sono transizioni molto forti tra come viviamo oggi e come vivremo tra dieci anni, e questo continua a essere vero. Queste sono transizioni demografiche, ambientali, tecnologiche e culturali o di governance secolari, molte delle quali persistono indipendentemente da cosa portano le elezioni in qualsiasi parte del mondo e indipendentemente dai cicli economici.
“Come investitori a lungo termine, è estremamente importante per noi mantenere quel pensiero a lungo termine e tradurlo in idee nel portafoglio, tenendo conto delle valutazioni attuali... [tuttavia] per gestire questo contesto in evoluzione, è importante non solo concentrarsi su come il mondo sta cambiando, ma anche gestire il rischio rispetto al benchmark e all'ambiente di mercato.”
Pensare a lungo termine è anche essenziale per come il team delle Strategia di Crescita di Loomis Sayles vede il panorama degli investimenti. Come ha sottolineato il gestore di portafoglio Aziz Hamazaogullari, mentre la volatilità del mercato si è attenuata per ora, è importante ricordare che il futuro è sempre incerto.
Ha detto: “Negli ultimi 150 anni ci sono state 23 correzioni di mercato del 15% o più, dal 1871 al 2022. Quindi, ogni sei anni e mezzo si verifica un evento di mercato importante. Se torni indietro e guardi i giornali e le riviste il giorno prima di questi eventi importanti per vedere cosa dicevano le persone, vedrai che nella maggior parte dei casi le persone sono state colte di sorpresa.
“Il mercato spesso pensa in termini di ‘rischio on’ o ‘rischio off’. Diciamo che è rischio on perché non vediamo alcun rischio all'orizzonte, senza renderci conto che, nella maggior parte dei casi, non vedrai il rischio fino a quando non si verifica realmente e solo allora diventa facile identificarlo. Come investitori, credo che dobbiamo abbracciare quell'incertezza e trarne vantaggio.”
In altre parole, c'è sempre rischio, sempre incertezza. A volte è ben articolato, a volte no.
Come ha concluso Aziz: “C'è sempre un rischio dietro l'angolo di cui nessuno parla e, quando le persone ne parlano, di solito è troppo tardi.”
Scritto ad agosto 2025
Iscriviti alla nostra newsletter
1 Fonte: Harris l Oakmark https://oakmark.com/news-insights/our-bottom-up-approach-to-a-top-down-crisis-u-s-equity-market-commentary-2q-2025/
Il presente materiale viene fornito esclusivamente a fini informativi su richiesta di soggetti che prestano servizi di investimento ed altri Clienti Professionali. Questo materiale non deve esse usato con gli investitori Retail. Gli intermediari che prestano servizi di investimento sono responsabili nei confronti dei propri clienti dell’offerta o vendita di fondi o servizi a terzi nel rispetto delle norme applicabili nel relativo Paese.
Prima di investire si prega di leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Se il fondo è registrato nella vostra giurisdizione, questi documenti sono disponibili gratuitamente e nella lingua ufficiale del paese di registrazione nel sito di Natixis Investment Managers (im.natixis.com/Intl/Intl-fund-documents).
Per ottenere un riepilogo dei diritti dell’investitore nella lingua ufficiale della vostra giurisdizione, consultare la sezione documentazione legale del sito web (im.natixis.com/intl/intl-fund-documents).
In Italia: Il presente materiale è fornito da Natixis Investment Managers International., società di gestione del risparmio, o dagli uffici della sua succursale Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana società Iscritta nell’elenco allegato all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia al n. MI – 2637562. Natixis Investment Managers International è una società di gestione di diritto francese autorizzata dall’AMF e registrata al numero GP 90-009 e società per azioni semplificata (société par actons simplifiée – SAS) registrata al numero 329 450 738. La sede legale di Natixis Investment Managers International è 43 avenue Pierre Mendès France, 75013 Paris. La sede legale di Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana è in Via Adalberto Catena, 4, 20121 Milano, Italia.
A Lugano: Il presente materiale è fornito dalle suddette società agli Investitori Qualificati su base transfrontaliera a scopo puramente informativo.
Le società sopra menzionate sono strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers, holding che raggruppa varie società di gestione specializzate e strutture commerciali a livello mondiale. Le società di gestione e le strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers svolgono le loro attività regolamentate solo nelle o dalle giurisdizioni in cui sono abilitate ed autorizzate. I prodotti ed i servizi offerti possono quindi non essere disponibili in tutti i Paesi, ovvero per tutti i tipi di investitori.
Le informazioni riportate nel presente materiale sono ritenute attendibili da Natixis Investment Managers; tuttavia non è possibile garantirne precisione, adeguatezza o completezza.
All’interno del presente documento, la presentazione e /o i riferimenti a specifici titoli, settori o mercati non è da intendersi in termini di consulenza su investimenti, sollecitazione o proposta di acquisto o vendita di strumenti finanziari né offerta di servizi finanziari. Gli investitori devono considerare attentamente gli obiettivi di investimento, i rischi e le spese di qualsiasi investimento prima di investire. Le analisi, le opinioni, determinati temi di investimento e il processo di investimento descritti in questo documento rappresentano le posizioni del gestore di portafoglio ad una certa data. Tali elementi, così come la composizione e le caratteristiche del portafoglio, sono soggetti a variazioni e non possono essere considerati come aventi valore contrattuale. Non vi è alcuna garanzia che le evoluzioni future corrispondano alle previsioni contenute nel presente materiale. Le analisi e le opinioni espresse da terze parti sono indipendenti e non riflettono necessariamente quelle di Natixis Investment Managers. Le informazioni presentate sulla performance passata non sono indicative della performance futura.
Il presente materiale non può essere distribuito, pubblicato o riprodotto, in tutto od in parte.
Gli importi riportati si intendono espressi in USD se non diversamente indicato.
Natixis Investment Managers può decidere di cessare i suoi accordi di commercializzazione per questo fondo in conformità con la legislazione pertinente.