Seleziona il sito del tuo paese per prodotti e servizi d'investimento distribuiti a livello locale

Americhe

Asia APAC

Europa

Regione non in elenco?

equities.jpg
Azionario
Esiste più di un modo per investire in azioni. Trova quello che fa per te. Trova il gestore attivo di investimenti azionari più adatto alle tue esigenze
Profilo
Azionario

Dall'acqua al vento: dinamiche della transizione ambientale

ottobre 08, 2025 - 5 min
Dall'acqua al vento: dinamiche della transizione ambientale

In un'epoca caratterizzata da sfide ambientali sempre più crescenti, dall'energia rinnovabile e i trasporti puliti all'agricoltura sostenibile e alla gestione delle risorse, l'economia globale sta vivendo una transizione significativa. Jens Peers, CIO di Mirova US e gestore del portafoglio della strategia Mirova Global Sustainable Equity, discute il ruolo fondamentale delle aziende che forniscono soluzioni a queste sfide. Peers sottolinea anche l'interconnessione tra vari megatrend, in particolare il rapporto tra tecnologia e ambiente. Con l'aumento della domanda di energia, soprattutto a causa dei progressi nell'intelligenza artificiale e nei data center, sono necessarie soluzioni innovative per soddisfare questi bisogni in modo sostenibile.

 

D: Descrivete la vostra strategia di investimento in azioni globali come multi-tematica. Puoi parlarci brevemente di queste quattro tendenze?

Jens Peers: Investiamo in aziende con un'esposizione significativa ai venti economici favorevoli derivanti da transizioni a lungo termine che stanno influenzando l'economia globale: demografia, ambiente, tecnologia e governance. La transizione ambientale include il cambiamento climatico, le limitazioni delle risorse naturali e la perdita di biodiversità, che stanno guidando gli sforzi globali per passare a un'economia più resiliente, creando domanda per l'energia rinnovabile, i trasporti puliti, l'economia circolare e l'agricoltura sostenibile.

 

D: E in percentuale, quale parte del vostro portafoglio è investita in fattori ambiente? Avete limiti o obiettivi definiti?

Jens Peers: Non abbiamo obiettivi definiti; dipende dalle opportunità. Non sorprende che, nel tempo, il peso sia cambiato. Oggi la transizione ambientale, principalmente aziende che si occupano di energia e risorse come l'acqua, rappresenta poco meno del 30% del portafoglio. Va detto che alcune aziende contribuiscono e beneficiano ovviamente di più tendenze.

 

D: Due tendenze che sembrano essere strettamente collegate sono tecnologia e ambiente. La tecnologia è un settore ad alta intensità di risorse, e si è molto parlato del consumo di energia e acqua da parte dell'IA e dei data center. Credi che l'IA possa crescere in modo sostenibile e ci sono opportunità di investimento legate a questo?

Jens Peers: Può essere una sfida. L'IA richiede molta elettricità per alimentare i data center e molta acqua per raffreddarli. Ci sono nuove e migliori tecnologie in arrivo per quest'ultimo aspetto, il che è piuttosto interessante. Per quanto riguarda l'energia, le GPU e i chip informatici in generale sono oggi molto più efficienti dal punto di vista energetico per gli stessi output rispetto a un trimestre fa, un anno fa o anche un decennio fa. Poiché sono così molto più efficienti, ne utilizziamo molti di più oggi e, pertanto, la domanda di energia sta aumentando.

Quindi, negli Stati Uniti, ad esempio, negli ultimi 20 anni abbiamo visto una crescita della domanda di energia praticamente piatta. Nei prossimi due o tre decenni, ci aspettiamo ora che questa si attesti intorno al 2% o 3% annuo in quel periodo. Ci aspettiamo un aumento massiccio della domanda di energia. Questa energia proverrà anche da un mix di fonti di generazione energetica. Se volete farlo...

sostenibilmente, ma se si desidera farlo rapidamente, allora l'energia eolica e solare sono certamente le più veloci da implementare e sono potenziali beneficiari molto importanti di questo. Quindi, ci aspettiamo opportunità interessanti in questo ambito.

 

D: Molti governi in tutto il mondo stanno seguendo la posizione esplicita del Presidente Trump contro la lotta al cambiamento climatico. Crede che questo sia un cambiamento a breve termine o una trasformazione a lungo termine? State considerando questo nel vostro approccio e sta creando opportunità di investimento per voi?

Jens Peers: Penso che ci siano effetti a breve termine e a lungo termine. A breve termine, c'è molto rumore attorno ai progetti di energia rinnovabile. Specificamente negli Stati Uniti, l'energia eolica offshore è sotto molta pressione. Un giorno questi progetti vengono cancellati dal Presidente Trump, e due o tre giorni dopo un avvocato decide che è andato troppo oltre, e poi il progetto torna online. Questo crea molta incertezza, e ovviamente è qualcosa che dobbiamo tenere in considerazione quando guardiamo alle valutazioni.

Allo stesso tempo, poiché avremo una maggiore domanda di energia, dobbiamo investire in più generazione di energia. Il modo più veloce per farlo è investire nel solare e nel solare su grande scala: ci vogliono circa 18 mesi per costruire completamente un parco solare. Il carbone e il gas possono richiedere sette anni, e una centrale nucleare può facilmente richiedere 15 anni prima che venga aggiunta nuova capacità. Quindi, vediamo molto rumore—potenziali rischi di titolo—attorno a tutto ciò. Ma in realtà, c'è ancora molta domanda e supporto per queste tecnologie e per quell'infrastruttura. Regioni nel mondo, inclusa l'Australia e l'Unione Europea, sono ancora molto favorevoli all'energia rinnovabile. Questo probabilmente bilancerà parte del rumore a breve termine che si vede negli Stati Uniti.

 

D: Hai parlato delle opportunità di investimento nella catena del valore dell'acqua. Puoi spiegare cosa sia e perché ti entusiasma?

Jens Peers: Bene, l'acqua è una risorsa di cui abbiamo bisogno per tutto ciò che facciamo. Per sopravvivere, gli esseri umani ovviamente hanno bisogno di berla. Ma anche nei processi produttivi, nella vita quotidiana, come l'irrigazione per il nostro cibo, il lavaggio delle auto, ecc. Il ciclo dell'acqua comprende tutto, dal pompaggio dell'acqua, al suo trattamento e alla consegna a chiunque ne abbia bisogno, fino alla raccolta delle acque reflue e al loro ritorno alla natura.

A seconda dell'applicazione, è necessaria una diversa purezza dell'acqua. Ad esempio, per i semiconduttori, è necessaria acqua ultra-pura che non contenga praticamente particelle inquinanti. Per l'irrigazione, è un livello di purezza diverso. Quindi, per ciascuno di questi, vediamo molte più opportunità.

Attraverso l'industrializzazione e il nostro modo di vivere, ci confrontiamo con molte acque reflue sporche e inquinate, e siamo sempre più consapevoli dell'impatto di molti di questi contaminanti. PFAS e PFOS—sostanze chimiche permanenti che troviamo nell'acqua—rappresentano una grande minaccia per il nostro cibo e l'acqua, e anche per la qualità del suolo. Vediamo sempre più regolamentazioni in questo settore per trattare tali problemi e, quindi, vediamo molte opportunità nel trattamento dell'acqua. Come ho menzionato in precedenza, anche l'IA richiede molta acqua per raffreddare i data center e i server. Per la normale fornitura d'acqua e i servizi pubblici, ci aspettiamo una crescita significativa proveniente da quella parte dell'industria.

Il presente materiale viene fornito esclusivamente a fini informativi su richiesta di soggetti che prestano servizi di investimento ed altri Clienti Professionali. Questo materiale non deve esse usato con gli investitori Retail. Gli intermediari che prestano servizi di investimento sono responsabili nei confronti dei propri clienti dell’offerta o vendita di fondi o servizi a terzi nel rispetto delle norme applicabili nel relativo Paese.

Prima di investire si prega di leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Se il fondo è registrato nella vostra giurisdizione, questi documenti sono disponibili gratuitamente e nella lingua ufficiale del paese di registrazione nel sito di Natixis Investment Managers (im.natixis.com/Intl/Intl-fund-documents).

Per ottenere un riepilogo dei diritti dell’investitore nella lingua ufficiale della vostra giurisdizione, consultare la sezione documentazione legale del sito web (im.natixis.com/intl/intl-fund-documents).

In Italia: Il presente materiale è fornito da Natixis Investment Managers International., società di gestione del risparmio, o dagli uffici della sua succursale Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana società Iscritta nell’elenco allegato all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia al n. MI – 2637562. Natixis Investment Managers International è una società di gestione di diritto francese autorizzata dall’AMF e registrata al numero GP 90-009 e società per azioni semplificata (société par actons simplifiée – SAS) registrata al numero 329 450 738. La sede legale di Natixis Investment Managers International è 43 avenue Pierre Mendès France, 75013 Paris. La sede legale di Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana è in Via Adalberto Catena, 4, 20121 Milano, Italia.

A Lugano: Il presente materiale è fornito dalle suddette società agli Investitori Qualificati su base transfrontaliera a scopo puramente informativo.

Le società sopra menzionate sono strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers, holding che raggruppa varie società di gestione specializzate e strutture commerciali a livello mondiale. Le società di gestione e le strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers svolgono le loro attività regolamentate solo nelle o dalle giurisdizioni in cui sono abilitate ed autorizzate. I prodotti ed i servizi offerti possono quindi non essere disponibili in tutti i Paesi, ovvero per tutti i tipi di investitori.

Le informazioni riportate nel presente materiale sono ritenute attendibili da Natixis Investment Managers; tuttavia non è possibile garantirne precisione, adeguatezza o completezza.

All’interno del presente documento, la presentazione e /o i riferimenti a specifici titoli, settori o mercati non è da intendersi in termini di consulenza su investimenti, sollecitazione o proposta di acquisto o vendita di strumenti finanziari né offerta di servizi finanziari. Gli investitori devono considerare attentamente gli obiettivi di investimento, i rischi e le spese di qualsiasi investimento prima di investire. Le analisi, le opinioni, determinati temi di investimento e il processo di investimento descritti in questo documento rappresentano le posizioni del gestore di portafoglio ad una certa data. Tali elementi, così come la composizione e le caratteristiche del portafoglio, sono soggetti a variazioni e non possono essere considerati come aventi valore contrattuale. Non vi è alcuna garanzia che le evoluzioni future corrispondano alle previsioni contenute nel presente materiale. Le analisi e le opinioni espresse da terze parti sono indipendenti e non riflettono necessariamente quelle di Natixis Investment Managers. Le informazioni presentate sulla performance passata non sono indicative della performance futura.

Il presente materiale non può essere distribuito, pubblicato o riprodotto, in tutto od in parte.

Gli importi riportati si intendono espressi in USD se non diversamente indicato.

Natixis Investment Managers può decidere di cessare i suoi accordi di commercializzazione per questo fondo in conformità con la legislazione pertinente.

DR-74056