Trasforma il tuo portafoglio per il futuro, con attenzione per l'impatto ambientale e sociale positivo.
I nostri investimenti azionari tematici offrono un'esposizione globale e tengono traccia di temi di crescita secolare, tra cui sicurezza, acqua, IA e robotica
Come le economie possono convertirsi verso un modello più sostenibile.
Tutti conosciamo forme di AI generativa come ChatGPT, ma è l'intelligenza artificiale generale - AGI - ad offrire un vero punto d'incontro tra realtà e fantascienza. E gli investitori sono affascinati dalle sue potenzialità.
Scopriamo come Bertrand Rocher di Mirova ha iniziato il suo viaggio nell'investimento sostenibile e da dove trae costante motivazione nel ruolo di portfolio manager.
Mentre la COP15 ha posto le premesse per l'introduzione di nuova regolamentazione, azzerare la perdita di biodiversità entro il 2030 richiede uno sforzo concertato tra investitori e consumatori.
I nostri esperti di WCM e Loomis Sayles spiegano le opportunità nell'azionario China e perché i rendimenti sul credito corporate EM sono tra i più alti da vent'anni a questa parte.
Nel 2023 il reddito fisso è tornato a godere del favore degli investitori, nonostante la perdurante complessità del contesto di mercato.
Le preoccupazioni degli investitori non si limitano alla crisi bancaria o a una potenziale recessione. Alcuni temono il ripetersi dello scenario degli anni 1970 e il ritorno della "stagflazione".
Un approccio ESG forward-looking che individua le aziende più evolute e una gamma di rischi più ampia
Julien Dauchez, Head of Portfolio Consulting & Advisory di NIM Solutions, illustra le analisi svolte dal suo team sui portafogli modello delle maggiori private bank a livello mondiale.
Soluzioni onnicomprensive che aggiungono valore alle attività di pre-trade, trading e post-trade degli investitori istituzionali.
I Fund Selector pensano all’equilibrio tra mercati complessi ed evoluzione delle esigenze dei clienti
Per gli investitori istituzionali si prospetta un anno difficile. Leggi i risultati del nostro ultimo sondaggio sulle prospettive per il 2023.
È la domanda da un milione di dollari: Quanto mi serve per andare in pensione? Scopri come, per la pensione, un milione non è più quello di una volta.
I nuovi benchmark Paris-aligned (PAB) sono stati concepiti per mantenere il riscaldamento globale entro 1,5°C al di sopra dei livelli preindustriali entro il 2050.
Nel 2022, il volume su base annuale dei green bond è sceso per la prima volta in dieci anni. Bertrand Rocher e Agathe Foussard di Mirova spiegano perché si può guardare con ottimismo al 2023.
Scopriamo come Soliane Varlet, Mirova, ha iniziato il suo viaggio nell'investimento sostenibile e da che cosa è motivata quotidianamente nel suo ruolo di portfolio manager.