Ultimi approfondimenti

Bundle as a service, la nuova tendenza degli abbonamenti “combinati”.

Un approccio differente all'azionario tematico.

Asset allocation: la scarsa visibilità richiede un posizionamento neutrale.
Mercati Vedi di più  

Ci sono decenni in cui non accade nulla, e settimane in cui accadono decenni.

Esaminiamo tre scenari per la crisi russo-ucraina e i loro potenziali effetti a catena sui mercati globali.

Emmanuel Bourdeix, amministratore delegato di Seeyond, condivide le sue opinioni sull'attuale regime di rischio nei mercati.
Costruzione di portafoglio Vedi di più  

In un contesto caratterizzato da sfide senza precedenti, vi offriamo una panoramica delle prospettive per il 2022 delle strategie di Thematics AM.

Crisi russo-ucraina, mosse delle banche centrali e gli impatti per l’asset allocation.

Scopri l'analisi macro e di mercato mensile di Natixis IM Solutions.
Ricerche Vedi di più  

I fund selector nel 2022 guardano oltre il Covid-19 e verso rischi piu’ importanti.

Dopo gli ottimi risultati raccolti durante la pandemia, gli investitori istituzionali affrontano con fiducia le incognite del 2022.

Oggi, quando si affrontano le tematiche ESG, a volte si ha l'impressione che la posta in gioco sia l'idea stessa di capitalismo. Luigi Zingales, Professore alla University of Chicago Booth School of Business, analizza le sfumature dei concetti di "valore per gli stakeholder" e "valore per gli azionisti".

La dismissione di asset è utile per obiettivi di investimento sostenibile o è meglio coinvolgere le aziende e cercare di guidarle verso un futuro più sostenibile?

Anche nell'ESG ci possono essere cambiamenti di rotta.

La Giornata Mondiale dell'Acqua è un'altra occasione per aumentare la consapevolezza della crisi globale dell'acqua e pensarla come opportunità d’investimento.