Volatilità

Nel 2023 il reddito fisso è tornato a godere del favore degli investitori, nonostante la perdurante complessità del contesto di mercato.

Le preoccupazioni degli investitori non si limitano alla crisi bancaria o a una potenziale recessione. Alcuni temono il ripetersi dello scenario degli anni 1970 e il ritorno della "stagflazione".

Mentre l'eco del crollo di Lehman Brothers nel 2008 non si è ancora spenta, le recenti turbolenze del settore bancario hanno aperto spiragli di opportunità.

Il crac della Silicon Valley Bank è un fenomeno circoscritto a una sola banca o è indice di un'instabilità diffusa del sistema bancario?

L'ultima Indagine Globale sugli Investitori Istituzionali svela dieci tendenze di mercato che le istituzioni terranno d'occhio nel 2020.

L'indagine globale sugli investitori individuali condotta da Natixis nel 2019 (2019 Natixis Global Survey of Individual Investors) rivela che gli investitori sono combattuti riguardo ai rischi, ai rendimenti e a ciò che si possono aspettare dai loro investimenti.

David Herro di Harris Associates fa un’analisi del primo semestre 2018 e di come la volatilità possa creare valore per i gestori attivi.