Tassi di interesse

Le preoccupazioni degli investitori non si limitano alla crisi bancaria o a una potenziale recessione. Alcuni temono il ripetersi dello scenario degli anni 1970 e il ritorno della "stagflazione".

Mentre l'eco del crollo di Lehman Brothers nel 2008 non si è ancora spenta, le recenti turbolenze del settore bancario hanno aperto spiragli di opportunità.

Nel 2022 il mercato obbligazionario è stato addirittura meno appetibile di quello azionario. Perché, allora, quando si parla del 2023, si sente dire sempre più spesso che le "obbligazioni sono tornate"?

Il crac della Silicon Valley Bank è un fenomeno circoscritto a una sola banca o è indice di un'instabilità diffusa del sistema bancario?

Nel 2022 il mondo è cambiato e, da allora, la parola "recessione" è sulla bocca di tutti. Ma che cosa dovrebbero sapere gli investitori sull'innominabile R....?

Il Global Retirement Index 2019 individua tre minacce fondamentali per la sicurezza previdenziale – tassi d’interesse, andamento demografico e cambiamenti climatici – e mette in luce le loro implicazioni per le persone e le istituzioni.