La navigazione in questo sito Web comporta l’accettazione dei cookie, che consentono di raccogliere dati sull’uso del sito da parte dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza di navigazione. Anche l’accesso ai social network tramite il sito può comportare l’uso dei cookie. Per negare o modificare il consenso all’installazione dei cookie o per maggiori informazioni sulle impostazioni, consulta la nostra Politica dei cookie.
Previsioni di mercato

L’inflazione potrebbe non essere un problema in un contesto di politica monetaria accomodante, e, nonostante i rischi di reversal, gli asset rischiosi rimangono attraenti secondo Esty Dwek, NIM Solutions.

Scopri il video appuntamento periodico sulle novità dal mondo dell’asset management e la costruzione di portafoglio. In questa puntata parliamo dell’outlook per il 2021, guardando alle opportunità più interessanti ed i rischi da monitorare.

La spesa sanitaria e i bilanci dei governi sono solo due degli effetti della pandemia destinati a perdurare nei prossimi anni, secondo Amber Fairbanks di Mirova.

Lo sblocco della domanda e la ripresa della crescita sono cause di ottimismo per la Cina del 2021, con forti performance attese tra settori e asset class, scrive Craig Burelle di Loomis Sayles.

L’incertezza regna sulla tentata ripresa, ma il cambiamento delle abitudini al consumo ed il rafforzamento dei dati ESG presentano opportunità, secondo Etienne Vincent di Ossiam.

Con la foschia pandemica sui fondamentali societari lontana dal dissiparsi, l’incertezza sulle valutazioni potrebbe alimentare ulteriore potenziale volatilità, scrive Nicolas Just di Seeyond.

Un punto di accesso agli spunti di analisi dei nostri esperti per comprendere il posizionamento strategico nei mercati di oggi

Natixis Investment Managers Solutions: ultime considerazioni su ciò che sta muovendo i mercati

Esty Dwek, Head of Global Market Strategy, discute dello scorso mese sui mercati finanziari, descrivendo rischi e opportunità nelle diverse asset class

Scopri il video appuntamento periodico sulle novità dal mondo dell’asset management e la costruzione di portafoglio. In questa puntata parliamo di ESG e di nuovi strumenti di analisi di portafoglio a disposizione di una clientela sempre più attenta a investire in modo responsabile..

Misura, interagisci e comprendi il mercato con la newsletter trimestrale di Mirova “Creating Sustainable Value”

Esty Dwek, Head of Global Market Strategy, discute dello scorso mese sui mercati finanziari, descrivendo rischi e opportunità nelle diverse asset class

Scopri il video appuntamento periodico per aggiornarvi sulle novità dal mondo dell’asset management e della costruzione di portafoglio. In questa puntata parliamo di trend secolari e investimenti azionari tematici.

Le reazione fiscale e monetaria ha contribuito a scongiurare una crisi economica COVID-19, ma gli investitori dovrebbero fare attenzione al troppo che stroppia?

Con l’evolversi dei trend riguardanti demografia, tecnologia e sostenibilità, la Subscription Economy ha un ingente potenziale di crescita di fronte.

La gestione della volatilità secondo Kathryn Kaminski, Chief Research Strategist ad AlphaSimplex ed Esty Dwek, Head of Global Markets Strategy, NIM Solutions.

La Global Survey of Professional Fund Buyers condotta nel 2019 evidenzia la previsione di una maggiore volatilità da parte dei Fund Buyer e illustra come questi stiano posizionando i portafogli per affrontare scenari di mercato più rischiosi.

I disastri naturali minacciano continuamente la sicurezza umana. Questo articolo esamina come le innovazioni tecniche e la flessibilità permettono risposte efficaci

Come i casi di COVID-19 si sviluppano fuori dalla Cina, gli investitori dovrebbero fare attenzione ai possibili rischi di mercato.

Epidemie, guerre ed una crisi finanziare sono stati shock a breve termine con conseguenze a lungo termine. Sarà questo il caso? Win Murray, Portfolio Manager e Director of US Research in Harris Associates, espone la sua prospettiva.

L'ultima Indagine Globale sugli Investitori Istituzionali svela dieci tendenze di mercato che le istituzioni terranno d'occhio nel 2020.

Mentre il problema della sicurezza idrica è sempre di grande attualità, molte aziende sono impegnate ad affrontare le sfide che ne derivano.

Un'analisi complessiva sulla macro e microeconomia, le valutazioni, le dinamiche di mercato fornite da François - Xavier CHAUCHAT

Nuno Teixeira, Head of Cross-Asset Diversified Beta Solutions, discute dello scorso mese sui mercati finanziari, descrivendo rischi e opportunità sulle diverse asset class

La ripresa dei rendimenti e un'economia statunitense stabile dovrebbero favorire i prestiti bancari nel 2019, afferma il product manager del team prestiti bancari di Loomis, Sayles & Company.

David Herro di Harris Associates fa un’analisi del primo semestre 2018 e di come la volatilità possa creare valore per i gestori attivi.

Ridurre la “carbon footprint” del portafoglio e diventato piu facile grazie alla metodologia “carbon impact” di Mirova.