Disruption

Carmine de Franco, Head of Research and ESG di Ossiam, approfondisce la rivoluzione dell'IA, ripercorre le origini e spiega dove ci potrebbe portare.

Tutti conosciamo forme di AI generativa come ChatGPT, ma è l'intelligenza artificiale generale - AGI - ad offrire un vero punto d'incontro tra realtà e fantascienza. E gli investitori sono affascinati dalle sue potenzialità.

Uno dei modi in cui l'intelligenza artificiale promette di rivoluzionare il mondo è attraverso la trasformazione del luogo di lavoro. Ma come sarà realmente il lavoro del futuro?

Si discute molto dell'ipotesi che "il metaverso" sia davvero la prossima versione di Internet. Ma che cos'è in realtà? Con quali opportunità per gli investitori?

Il denaro contante potrebbe presto diventare un ricordo del passato. Ma chi saranno i vincitori - e gli sconfitti - quando i pagamenti digitali prenderanno definitivamente il sopravvento?

La perdita di biodiversità è un rischio sistemico globale pari a quello del cambiamento climatico. Infatti, la riduzione delle emissioni di CO2 è solo la punta dell'iceberg per un pianeta vivibile.

Il metaverso sta per cambiare tutto. Cosa significa per gli investitori?

Dalla blockchain agli edifici intelligenti, fino all'Intelligenza Artificiale: è lungo l'elenco delle nuove tecnologie che stanno riconfigurando il settore immobiliare, tradizionalmente conservatore, proprio mentre l'insieme del mercato attraversa i più profondi cambiamenti strutturali degli ultimi tempi.