La navigazione in questo sito Web comporta l’accettazione dei cookie, che consentono di raccogliere dati sull’uso del sito da parte dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza di navigazione. Anche l’accesso ai social network tramite il sito può comportare l’uso dei cookie. Per negare o modificare il consenso all’installazione dei cookie o per maggiori informazioni sulle impostazioni, consulta la nostra Politica dei cookie.
Azioni

Nonostante un'offerta di denaro globale notevolmente aumentata, le persistenti sfide economiche legate alla pandemia probabilmente limiteranno il rischio di inflazione a breve termine.

Misura, interagisci e comprendi il mercato con la newsletter trimestrale di Mirova “Creating Sustainable Value”.

Greg Ise e Mike Trigg di WCM Investment Management introducono il loro approccio distinto all’azionario dei mercati emergenti.

Misura, interagisci e comprendi il mercato con la newsletter trimestrale di Mirova “Creating Sustainable Value”.

L'automazione e i miglioramenti tecnologici derivanti dall’applicazione di AI e Robotica stanno cambiando il nostro modo di vivere, interagire e fare business.

Jens Peers, CEO e CIO of Mirova US e gestore del Mirova Global Sustainable Equity Fund, ricorda che, durante la crisi, il suo fondo ha dimostrato una buona tenuta rispetto agli indici azionari globali e indica perché alcune strategie ESG si dimostrano più performanti di altre sul lungo periodo.

Jens Peers, CEO, CIO e Portfolio Manager di Mirova US, illustra i fattori che influenzano il tema della sostenibilità a lungo termine.

Soliane Varlet, gestore di portafoglio presso Mirova, illustra la finalità del Mirova Women Leaders Fund e ci spiega perché è profondamente convinta che una maggiore diversità di genere, in particolare a livello dei vertici aziendali, possa produrre un impatto finanziario e contribuire al bene sociale.

Jens Peers, spiega come quasi due decenni di investimento tematico e ambientale abbiano contribuito ad affinare la sua abilità nell’individuare le imprese che hanno già avviato la transizione verso il futuro.

In futuro, saranno tutti i portafogli investiti nei mega trend? E chi beneficerà dei cambiamenti in demografia, innovazione, globalizzazione e scarsità di risorse?

Karen Kharmandarian, co-gestore della strategia AI & Robotics, spiega le modalità con cui l’IA e la robotica influenzano ogni giorno molti aspetti della nostra vita.

Frederic Dupraz, Lead Manager del Thematics Safety Fund, spiega come la risposta alle minacce emergenti nel panorama della sicurezza sta creando interessanti opportunità d’investimento.

Mentre il problema della sicurezza idrica è sempre di grande attualità, molte aziende sono impegnate ad affrontare le sfide che ne derivano.

Loomis Sayles è convinta che la gestione attiva del portafoglio e del rischio sia parte integrante della generazione di sovraperformance.

Il Barometro dei Portafogli Italiani di Natixis Investment Managers offre una panoramica dei portafogli modello e delle scelte di asset allocation degli investitori Italiani.

La propensione a investire in prodotti SRI resta limitata ed in questo contesto una maggior proattività dei consulenti e delle reti di vendita risulta cruciale e richiede un’adeguata educazione finanziaria sul tema della sostenibilità.

David Herro di Harris Associates fa un’analisi del primo semestre 2018 e di come la volatilità possa creare valore per i gestori attivi.