Azioni

"I megatrend definiranno il modo in cui organizzeremo la nostra economia", afferma Jens Peers, CEO e CIO di Mirova US* nella sua recente intervista a Citywire.

Alle prese con l'aggravarsi della volatilità, dell'insicurezza e della complessità, i paesi devono fare di più per proteggere i cittadini e la loro ricchezza

Sull'importanza dell'acqua per un mondo sostenibile non si discute. Investire nell'acqua è vitale per contrastare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.

Gli investitori più giovani sono attenti all'ambiente e al digitale e si abbonano a esperienze che favoriscono il loro benessere a lungo termine.

I "Forever Chemicals" ("composti chimici eterni") presenti nell'acqua possono essere pericolosi per la nostra salute. Fortunatamente, sia il settore pubblico che quello privato stanno cercando delle soluzioni.

I trasporti davanti a una delle sfide del secolo.

I computer quantistici stanno arrivando: ci sarà dunque un'"Apocalisse Quantistica"?

Uno dei temi più pervasivi nel nostro quotidiano può anche diventare una componente della costruzione di portafoglio.

Aziende dai settori più diversi possono avere un impatto sul futuro dell'industria alimentare quindi investire e stimolare il cambiamento nelle aziende giuste può essere cruciale per il futuro dell’umanità.

Onnipresente e invisibile, la sicurezza è alimentata da numerosi driver che la rendono un tema estremamente resiliente. Frédéric Dupraz e Matthieu Rolin, portfolio manager di Thematics AM, esaminano i punti di forza di questo tema e la sua rilevanza nel contesto attuale.

Un'analisi su trent'anni di dati spiega perché, per chi investe nel lungo termine, vendere in preda al panico nei momenti di shock potrebbe essere una delle scelte peggiori da fare.

In un mondo in cui le minacce mutano e la normativa deve adattarsi continuamente, riteniamo che la sicurezza rappresenti una fonte di opportunità sempreverde, che dimostra resilienza e prospettive di crescita interessanti.

Perché la biodiversità è importante e che ruolo ha l'acqua?

Bundle as a service, la nuova tendenza degli abbonamenti “combinati”.

Un approccio differente all'azionario tematico.

In un contesto caratterizzato da sfide senza precedenti, vi offriamo una panoramica delle prospettive per il 2022 delle strategie di Thematics AM.

La Giornata Mondiale dell'Acqua è un'altra occasione per aumentare la consapevolezza della crisi globale dell'acqua e pensarla come opportunità d’investimento.

L'IA è destinata ad essere una delle tecnologie fondamentali del 21° secolo. Ma cosa succederebbe se restringessimo la lente e considerassimo quel che comporta per i nostri posti di lavoro in questo decennio?

Lanciato a dicembre 2018, il Fondo Thematics AI & Robotics si propone di intercettare la domanda crescente di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e sulla robotica, che offrono interessanti quanto originali opportunità d’investimento.

Nel nostro video tutorial, passato, presente e futuro di questa nuovissima opportunità d’investimento.

David Herro di Harris Associates fa un’analisi del primo semestre 2018 e di come la volatilità possa creare valore per i gestori attivi.