Azioni

Scopriamo come Soliane Varlet, Mirova, ha iniziato il suo viaggio nell'investimento sostenibile e da che cosa è motivata quotidianamente nel suo ruolo di portfolio manager.

Uno dei modi in cui l'intelligenza artificiale promette di rivoluzionare il mondo è attraverso la trasformazione del luogo di lavoro. Ma come sarà realmente il lavoro del futuro?

“Dobbiamo approfittare della discesa dei mercati azionari nel 2022?". Intervista a Luc Dumontier, Head of Investments and Operations, Ossiam

Si discute molto dell'ipotesi che "il metaverso" sia davvero la prossima versione di Internet. Ma che cos'è in realtà? Con quali opportunità per gli investitori?

Il denaro contante potrebbe presto diventare un ricordo del passato. Ma chi saranno i vincitori - e gli sconfitti - quando i pagamenti digitali prenderanno definitivamente il sopravvento?

L'accelerazione delle energie rinnovabili e dell'automazione industriale, oltre a una maggiore chiarezza normativa, sono fattori positivi per gli investimenti sostenibili ed ESG, secondo Jens Peers di Mirova.

I nostri esperti di Thematics AM, Mirova e Ossiam ci illustrano il loro punto di vista su come investire nelle aziende oggi e come valutano le narrative di breve termine rispetto ai fondamentali di più lungo periodo.

"I megatrend definiranno il modo in cui organizzeremo la nostra economia", afferma Jens Peers, CEO e CIO di Mirova US* nella sua recente intervista a Citywire.

Alle prese con l'aggravarsi della volatilità, dell'insicurezza e della complessità, i paesi devono fare di più per proteggere i cittadini e la loro ricchezza

Sull'importanza dell'acqua per un mondo sostenibile non si discute. Investire nell'acqua è vitale per contrastare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità.

Gli investitori più giovani sono attenti all'ambiente e al digitale e si abbonano a esperienze che favoriscono il loro benessere a lungo termine.

I "Forever Chemicals" ("composti chimici eterni") presenti nell'acqua possono essere pericolosi per la nostra salute. Fortunatamente, sia il settore pubblico che quello privato stanno cercando delle soluzioni.

I trasporti davanti a una delle sfide del secolo.

I computer quantistici stanno arrivando: ci sarà dunque un'"Apocalisse Quantistica"?

Aziende dai settori più diversi possono avere un impatto sul futuro dell'industria alimentare quindi investire e stimolare il cambiamento nelle aziende giuste può essere cruciale per il futuro dell’umanità.

Onnipresente e invisibile, la sicurezza è alimentata da numerosi driver che la rendono un tema estremamente resiliente. Frédéric Dupraz e Matthieu Rolin, portfolio manager di Thematics AM, esaminano i punti di forza di questo tema e la sua rilevanza nel contesto attuale.

In un mondo in cui le minacce mutano e la normativa deve adattarsi continuamente, riteniamo che la sicurezza rappresenti una fonte di opportunità sempreverde, che dimostra resilienza e prospettive di crescita interessanti.

Perché la biodiversità è importante e che ruolo ha l'acqua?

Bundle as a service, la nuova tendenza degli abbonamenti “combinati”.

Il benessere è diventato una preoccupazione quotidiana. Per preservare il loro capitale di salute per tutta la vita, le persone investono di più nel loro benessere fisico e mentale.

David Herro di Harris Associates fa un’analisi del primo semestre 2018 e di come la volatilità possa creare valore per i gestori attivi.