Con l'avvicinarsi di un'altra COP (conferences of the parties), è difficile ignorare che, dopo quasi tre decenni di convenzioni ONU sul clima, le emissioni globali di anidride carbonica continuano ad aumentare1.

Tuttavia, l'Accordo di Parigi del 2015 ha finalmente risvegliato la classe dirigente sui rischi finanziari del cambiamento climatico. Ed è in gran parte per questo che il sostegno alla transizione energetica verso un mondo a basse emissioni di carbonio è diventato da allora una priorità per i governi e le imprese a livello globale.

I green bond sono emersi come un tipo di investimento che può contribuire a finanziare una trasformazione radicale del mix energetico. Inoltre, sono in arrivo innovazioni in grado di finanziare "soluzioni basate sulla natura" per gli oceani, le foreste e l'agricoltura.


ll confronto tra diversi modi di pensare genera grandi idee. E le idee portano opportunità.

Benvenuti in The Expert Collective