Menu

Search
1 IMF. "Growth of The Global Gross Domestic Product (Gdp) from 2017 to 2027 (Compared to The Previous Year)." Statista, Statista Inc., 19 Apr 2022, https://www.statista.com/statistics/273951/growth-of-the-global-gross-domestic-product-gdp/
2 Bloomberg (as of 11/30/22)
3 Bloomberg (as of 11/30/22)
4 Bloomberg (as of 11/30/22)

I dati riportati rappresentano l'opinione degli intervistati e possono cambiare in base alle condizioni di mercato e di altro tipo. Non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Questo materiale è fornito solo a scopo informativo e non deve essere interpretato come una consulenza sugli investimenti. Le opinioni e i pareri espressi sono aggiornati al dicembre 2022 e possono cambiare in base alle condizioni di mercato e di altro tipo. Non è possibile garantire che gli sviluppi si verifichino come previsto e i risultati effettivi possono variare.

Tutti gli investimenti comportano rischi, compreso il rischio di perdite. Nessuna strategia di investimento o tecnica di gestione del rischio può garantire il rendimento o eliminare il rischio in tutti i contesti di mercato. Il rischio di investimento esiste con gli investimenti azionari, a reddito fisso e alternativi. Non vi è alcuna garanzia che un investimento raggiunga i propri obiettivi di rendimento o che si evitino perdite.

A differenza degli investimenti passivi, non esistono indici che un investimento attivo cerca di seguire o replicare. Pertanto, la capacità di un investimento attivo di raggiungere i propri obiettivi dipenderà dall'efficacia del gestore dell'investimento.

Le strategie di asset allocation non garantiscono un profitto né proteggono da una perdita.

Gli investimenti alternativi comportano rischi unici che possono essere diversi da quelli associati agli investimenti tradizionali, tra cui l'illiquidità e il potenziale ampliamento delle perdite o dei guadagni. Gli investitori devono comprendere appieno i rischi associati a qualsiasi investimento prima di investire.

Gli investimenti in materie prime, compresi i derivati, possono essere influenzati da una serie di fattori, tra cui i prezzi delle materie prime, gli eventi mondiali, i controlli sulle importazioni e le condizioni economiche, e pertanto possono comportare un rischio sostanziale di perdita.

L'indice S&P 500® è una misura ampiamente riconosciuta della performance del mercato azionario statunitense. Si tratta di un indice non gestito di 500 azioni ordinarie scelte, tra l'altro, in base alle dimensioni del mercato, alla liquidità e alla composizione settoriale. Misura inoltre la performance del segmento large-cap del mercato azionario statunitense.

L'investimento sostenibile si concentra sugli investimenti in società che si riferiscono a determinati temi di sviluppo sostenibile e che dimostrano di aderire a pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG); pertanto l'universo degli investimenti potrebbe essere limitato e gli investitori potrebbero non essere in grado di trarre vantaggio dalle stesse opportunità o tendenze di mercato degli investitori che non utilizzano tali criteri. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sulla performance complessiva di un investitore, a seconda che questo tipo di investimenti sia favorito o meno.

La diversificazione non garantisce un profitto né protegge da una perdita.

Natixis Distribution, LLC è un broker-dealer autorizzato e distributore di varie Società d'investimento registrate per le quali i servizi di consulenza sono forniti da affiliate di Natixis Investment Managers.


Articoli correlati

Perché tutti parlano di... Silicon Valley Bank

Il crac della Silicon Valley Bank è un fenomeno circoscritto a una sola banca o è indice di un'instabilità diffusa del sistema bancario?

14 marzo 2023
Guarda
Viewpoints: Una nuova alba per i bond? Opportunità per il reddito fisso nel 2023

I nostri esperti di Loomis Sayles, Ostrum e Natixis Investment Managers Solutions spiegano perché alcune opportunità nel settore del reddito fisso sono le più interessanti da oltre 15 anni a questa parte.

10 marzo 2023 Financial Professional content – requires login
Guarda
Ossiam: Market Outlook 2023

“Dobbiamo approfittare della discesa dei mercati azionari nel 2022?". Intervista a Luc Dumontier, Head of Investments and Operations, Ossiam

8 marzo 2023
Fund Selector Outlook 2023

I Fund Selector pensano all’equilibrio tra mercati complessi ed evoluzione delle esigenze dei clienti

1 marzo 2023