Menu

Search
Informazioni sull'indagine: Natixis Investment Managers, Global Survey of Fund Selectors, condotta da CoreData Research a novembre e dicembre 2022. Il sondaggio ha incluso 441 intervistati in 28 paesi in Nord America, America Latina, Regno Unito, Europa continentale, Asia e Medio Oriente.
I dati riportati rappresentano l'opinione di coloro che sono stati intervistati e possono cambiare in base alle condizioni di mercato e di altro tipo. Non deve essere interpretato come una consulenza d'investimento.
Il presente materiale viene fornito a solo scopo informativo e non deve essere interpretato come una consulenza d'investimento. Le opinioni e i giudizi espressi sono aggiornati a dicembre 2022 e possono variare in base alle condizioni di mercato e di altro tipo. Non vi è alcuna garanzia che gli sviluppi si verifichino come previsto e i risultati effettivi possono variare.
Tutti gli investimenti comportano rischi, compreso il rischio di perdita. Nessuna strategia d'investimento o tecnica di gestione del rischio può garantire il rendimento o eliminare il rischio in tutti i contesti di mercato. Esiste un rischio per gli investimenti azionari, obbligazionari e alternativi. Non vi è alcuna garanzia che un investimento raggiungerà i suoi obiettivi di performance o che le perdite saranno evitate.
A differenza degli investimenti passivi, non vi sono indici che un investimento attivo cerchi di seguire o replicare. Pertanto, la capacità di un investimento attivo di conseguire i suoi obiettivi dipenderà dall'efficacia del gestore degli investimenti.

Le strategie di asset allocation non garantiscono un guadagno né una protezione dalle perdite.

Gli investimenti alternativi comportano rischi specifici che possono essere diversi da quelli associati agli investimenti tradizionali, tra cui l'illiquidità e l’amplificazione delle potenziali perdite o guadagni. Prima di investire, gli investitori dovrebbero comprendere appieno i rischi associati a qualsiasi investimento.

Gli investimenti legati alle materie prime, compresi i derivati, possono essere influenzati da una serie di fattori, tra cui i prezzi delle materie prime, gli eventi mondiali, i controlli sulle importazioni e le condizioni economiche, e pertanto possono comportare un rischio significativo di perdita.

L'indice S & P 500 ® è un indicatore ampiamente riconosciuto della performance del mercato azionario statunitense. Si tratta di un indice non gestito composto da 500 azioni ordinarie selezionate per la loro rappresentatività in termini di dimensioni di mercato, liquidità e gruppo industriale, tra gli altri fattori. Misura, inoltre, l'andamento del segmento large cap del mercato azionario statunitense.

L'investimento sostenibile si concentra su investimenti in società relative a determinati temi di sviluppo sostenibile e che dimostrano l'adesione a pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG); pertanto l'universo d'investimento può essere limitato e gli investitori potrebbero non essere in grado di trarre vantaggio dalle stesse opportunità o tendenze di mercato degli investitori che non utilizzano tali criteri.

Ciò potrebbe avere un impatto negativo sulla performance complessiva di un investitore a seconda che tali investimenti siano in o meno a favore di quest'ultimo.

La diversificazione non garantisce un guadagno né una protezione dalle perdite.

Natixis Distribution, LLC è un broker-dealer a scopo limitato e distributore di varie società d'investimento registrate per le quali i servizi di consulenza sono forniti dalle società affiliate di Natixis Investment Managers.


Articoli correlati

Perché tutti parlano di... Silicon Valley Bank

Il crac della Silicon Valley Bank è un fenomeno circoscritto a una sola banca o è indice di un'instabilità diffusa del sistema bancario?

14 marzo 2023
Guarda
Viewpoints: Una nuova alba per i bond? Opportunità per il reddito fisso nel 2023

I nostri esperti di Loomis Sayles, Ostrum e Natixis Investment Managers Solutions spiegano perché alcune opportunità nel settore del reddito fisso sono le più interessanti da oltre 15 anni a questa parte.

10 marzo 2023 Financial Professional content – requires login
Guarda
Ossiam: Market Outlook 2023

“Dobbiamo approfittare della discesa dei mercati azionari nel 2022?". Intervista a Luc Dumontier, Head of Investments and Operations, Ossiam

8 marzo 2023
Guarda
Viewpoints: Azionario – Scalare un “muro di preoccupazioni”

I nostri esperti di Thematics AM, Mirova e Ossiam ci illustrano il loro punto di vista su come investire nelle aziende oggi e come valutano le narrative di breve termine rispetto ai fondamentali di più lungo periodo.

9 febbraio 2023 Financial Professional content – requires login