Danger Zone
A livello globale, nel 2022, tornano le sfide per la sicurezza pensionistica
Nel 2022 i segnali di allarme sono più che evidenti e si sono accese tutte le spie che indicano che, nell'attuale contesto economico in rapida trasformazione, stanno venendo al pettine tutti i nodi principali in materia di sicurezza previdenziale.
Dopo molti anni, i pensionati devono fare nuovamente i conti con un'inflazione in crescita. I prezzi alle stelle del petrolio, dei prodotti alimentari e delle abitazioni stanno erodendo il potere d'acquisto e pongono un problema economico cruciale a chi sta ancora pianificando la propria vita dopo il pensionamento.
Giunto alla sua decima edizione nel 2022, il Global Retirement Index (GRI) di Natixis esamina nel dettaglio i fattori critici che incidono sulla sicurezza previdenziale globale alla fine della pandemia e svela quali sono i paesi migliori al mondo sotto il profilo della sicurezza previdenziale.
- Norvegia
- Svizzera
- Islanda
- Irlande
- Australia
- Nuova Zelanda
- Lussemburgo
- Paesi Bassi
- Danimarca
- Repubblica Ceca
Inflazione: una minaccia immediata per la sicurezza previdenziale
Il rapido incremento dei costi può rappresentare una minaccia notevole per la sicurezza finanziaria dei pensionati a causa dell'erosione del loro potere d'acquisto.
Tassi d'interesse e reddito: guadagni a lungo termine, dolore a breve termine
Dopo dieci anni di tassi d'interesse storicamente bassi, i rialzi decisi dalle banche centrali preannunciano la possibilità di una rendita nel lungo termine, non senza qualche dolore per gli investitori nel breve termine.
Demografia: i pro e i contro di vivere più a lungo
La rivoluzione introdotta dalla longevità peserà sui piani di risparmio delle persone. Per le istituzioni, il rapido invecchiamento della popolazione metterà alla prova i sistemi pensionistici e la previdenza pubblica.
Risorse
Scarica il report completo in ENApprofondisci
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Il Global Retirement Index (GRI) è un indice multidimensionale, sviluppato da Natixis Investment Managers e CoreData Research, che prende in esame i fattori rilevanti ai fini della sicurezza post-pensionamento e che rappresenta uno strumento utile per confrontare le best practice in materia di politiche pensionistiche.
Il GRI comprende le economie avanzate che fanno parte del Fondo Monetario Internazionale (FMI), gli stati membri dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e i paesi BRIC (Brasile, Russia, India e Cina). Per stilare la classifica finale delle 44 nazioni studiate, abbiamo calcolato il punteggio medio di ciascuna categoria e aggregato i punteggi delle diverse categorie.
I dati qui riportati rappresentano le opinioni dei professionisti intervistati e possono variare in funzione del mercato e di altre condizioni. Non possono quindi essere interpretati come consiglio d'investimento.
Il presente documento viene fornito esclusivamente a fini informativi e non ha valore di consiglio d'investimento. Le analisi e le opinioni qui presentate si riferiscono a settembre 2022 e possono variare in funzione del mercato e di altre condizioni. Non vi è garanzia che la situazione evolverà secondo queste previsioni e i risultati reali potrebbero quindi differire da quanto qui prospettato.
Tutti gli investimenti sono esposti a rischi, compreso il rischio di perdita del capitale investito. Nessuna strategia d'investimento o tecnica di gestione del rischio è in grado di garantire rendimenti, né di eliminare il rischio in tutti i contesti di mercato. Tutti gli investimenti (azionari, obbligazionari e alternativi) comportano rischi. Non si garantisce che gli investimenti raggiungano i propri obiettivi di performance o che si possano evitare le perdite.
Natixis Distribution, LLC è un intermediario a finalità limitata e distributore di varie società d'investimento che usufruiscono di servizi di consulenza forniti da società affiliate di Natixis Investment Managers.