Sicurezza globale, Rischi personali.
Il nostro Global Retirement Index 2019 individua tre minacce fondamentali per la sicurezza previdenziale – tassi d’interesse, andamento demografico e cambiamenti climatici – e mette in luce le loro implicazioni per le persone e le istituzioni.
I primi 10 paesi in termini di sicurezza previdenziale

Scaricare la presentazione per un’illustrazione approfondita dei primi 10 paesi sul piano della sicurezza previdenziale.
3 minacce fondamentali per la sicurezza previdenziale globale
I responsabili delle politiche pensionistiche, le società promotrici di piani pensione e le persone di tutto il mondo devono rispondere a rischi significativi: dalla sostenibilità delle prestazioni pensionistiche ai rischi finanziari che le persone sono costrette ad assumersi ai fini del risparmio pensionistico, fino alla capacità delle istituzioni pubbliche e private di garantire queste prestazioni nel lungo termine. Il Global Retirement Index 2019 mette in luce tre minacce fondamentali.
1. Tassi d’interesse
Se, da un lato, i tassi bassi possono incentivare i prestiti, dall’altro presentano un ostacolo significativo per chi sta risparmiando in vista della pensione o con l’obiettivo di generare reddito. Tra l’altro, gli investitori individuali si aspettano dai propri investimenti un rendimento medio pari addirittura all’11,7%.1 I professionisti finanziari ritengono invece più realistico un rendimento del 6,7%.2.
Rendimenti di capitale necessari per raggiungere la performance complessiva attesa da investitori istituzionali e individuali
Rendimento obbligazionario ipotetico | Mix Azioni/Obbligazioni | Rendimento del capitale per raggiungere il 6,7% | Rendimento del capitale per raggiungere l’11,7% |
2,5% | 30%/70% | 16,5% | 33,2% |
2,5% | 35%/65% | 14,5% | 28,8% |
2,5% | 40%/60% | 13,0% | 25,5% |
2,5% | 45%/55% | 11,8% | 22,9% |
2,5% | 50%/50% | 10,9% | 20,9% |
2,5% | 55%/45% | 10,1% | 19,2% |
2,5% | 60%/40% | 9,5% | 17,8% |
2,5% | 65%/35% | 9,0% | 16,7% |
2,5% | 70%/30% | 8,5% | 15,6% |
Fonte: Natixis Investment Strategies Group; i dati fanno riferimento a un rendimento obbligazionario ipotetico del 2,52% (Bloomberg Barclays US Aggregate Bond Index, dati a luglio 2019)
I dati di performance qui riportati si basano sui rendimenti passati e non sono indicativi dei risultati futuri.
2. Andamento demografico
Il rapido invecchiamento della popolazione rappresenta uno dei rischi maggiori per la pianificazione pensionistica, ma anche la longevità è un rischio importante per i pensionati. La dipendenza degli anziani è un fattore determinante ai fini della sicurezza previdenziale.
L’indice di dipendenza degli anziani esprime il rapporto tra gli ultrasessantacinquenni e la popolazione in età lavorativa (compresa tra 15 e 65 anni). Questo parametro indica quante persone immettono denaro nel sistema rispetto al numero di coloro che probabilmente preleveranno risorse.
Perché è importante la dipendenza degli anziani? Perché, per esempio, solleva questioni chiave riguardo alle pensioni. Le istituzioni potranno permettersi di pagare le pensioni? I pensionati si vedranno decurtare le pensioni perché le relative dotazioni sono insufficienti? La dipendenza degli anziani può inoltre avere implicazioni sul piano della politica, delle imposte e delle prestazioni pensionistiche.
Questo potrebbe essere particolarmente importante per la Generazione Z. Le proiezioni delle Nazioni Unite indicano che, nelle regioni sviluppate del mondo, le persone che avranno compiuto 65 anni nel 2015 vivranno in media altri 19 anni.3 Entro il 2065, i pensionati della Generazione Z dovranno contemplare di vivere altri 24 anni da pensionati e i sistemi attuali saranno chiamati a raccogliere questa sfida.
Quando sono nati (2000) | Quando andranno in pensione (2070) | |
Popolazione mondiale | 6 143 493 823 | 10 459 152 507 |
% della popolazione di età superiore a 65 anni | 6,9 % | 18,9 % |
Indice di dipendenza degli anziani | 10,9 | 30,7 |
3. Cambiamenti climatici
Un rischio a lungo termine per la sostenibilità globale pone anche un rischio finanziario nell’immediato. Anche se il rischio legato ai cambiamenti climatici viene spesso considerato in un’ottica di lungo termine, non va però dimenticato che, già oggi, pone rischi concreti, sul piano sanitario e finanziario, per milioni di pensionati e rappresenta una vera e propria sfida per i responsabili politici di tutto il mondo.
Costi e rischi reali per le persone e i responsabili politici
Persone |
Responsabili politici |
Salute | |
250 000 Decessi in più all’anno tra il 2030 e il 2050 a causa dei cambiamenti climatici – L’inquinamento domestico e l’inquinamento atmosferico causano, rispettivamente, 4,3 e 3 milioni di morti all’anno4 |
2-4 miliardi di USD Costo dei danni diretti (cioè, esclusi i costi in settori determinanti per la salute, quali agricoltura, acqua potabile e strutture igienico-sanitarie) per la salute entro il 20307 |
Beni/Averi | |
160 miliardi di USD Perdite causate da calamità naturali nel 2018 – le persone nelle fasce di reddito medio-basse potrebbero non potersi più permettere di pagare i premi assicurativi sui loro beni5 |
226 miliardi di USD $ Di beni commerciali, industriali, strade, ferrovie e fabbricati residenziali saranno a rischio, entro il 2100, a causa del solo innalzamento del livello del mare, se le emissioni di gas serra resteranno elevate8 |
Sicurezza | |
40 % Della popolazione mondiale (2,4 miliardi di persone) vive entro un raggio di 100 km dalla costa6 |
45 miliardi di USD Finanziamenti erogati tra il 2005 e il 2014 dal programma di aiuti pubblici della Federal Emergency Management Agency alle amministrazioni statali e locali degli Stati Uniti per la ricostruzione di infrastrutture pubbliche9 |
Leggere il rapporto completo
Per ulteriori approfondimenti su queste minacce chiave e sulla struttura e il significato della classifica dei paesi.
2 Natixis Investment Managers Global Survey of Financial Professionals, condotta da CoreData Research, marzo 2018. Per l’indagine sono stati consultati 2.775 professionisti finanziari di 16 paesi.
3 Nazioni Unite. World Population Prospects 2019. Statista. https://population.un.org/wpp/
4 Organizzazione Mondiale della Sanità. Climate change and health. (2018). https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/climate-change-and-health
5 Nelson, Arthur. “Climate change could make insurance too expensive for most people – report.” The Guardian, 21 marzo 2019. https://www.theguardian.com/environment/2019/mar/21/climate-change-could-make-insurance-too-expensive-for-ordinary-people-report
6 Nazioni Unite. The Ocean Conference Fact Sheet: People and Oceans. (2017). https://www.un.org/sustainabledevelopment/wp-content/uploads/2017/05/Ocean-fact-sheet-package.pdf
7 Organizzazione Mondiale della Sanità. Climate change and health. (2018). https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/climate-change-and-health
8 “Compound Costs: How Climate Change is Damaging Australia’s Economy.” Climate Council of Australia. Aggiornato il 14 maggio 2019. https://www.climatecouncil.org.au/wp-content/uploads/2019/05/costs-of-climate-change-report-v3.pdf
9 “What We Don't Know About State Spending on Natural Disasters Could Cost Us.” Pew Trusts, 19 giugno 2018. https://www.pewtrusts.org/en/research-and-analysis/reports/2018/06/19/what-we-dont-know-about-state-spending-on-natural-disasters-could-cost-us
Le opinioni qui presentate possono cambiare in base alla situazione del mercato o ad altre condizioni. Il presente documento ha scopo informativo e non intende fornire consigli d’investimento. Gli sviluppi futuri e i risultati reali potrebbero discostarsi da quanto qui prospettato.
Tutti gli investimenti comportano rischi, compreso il rischio di perdite. Non esistono strategie d’investimento, né tecniche di gestione del rischio in grado di garantire un rendimento o di eliminare il rischio in tutti i contesti di mercato.
Natixis Distribution, L.P. è distributore di varie società d’investimento che usufruiscono di servizi di consulenza forniti da società affiliate di Natixis Investment Managers.