La navigazione in questo sito Web comporta l’accettazione dei cookie, che consentono di raccogliere dati sull’uso del sito da parte dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza di navigazione. Anche l’accesso ai social network tramite il sito può comportare l’uso dei cookie. Per negare o modificare il consenso all’installazione dei cookie o per maggiori informazioni sulle impostazioni, consulta la nostra Politica dei cookie.
Ricerche

Il Global Retirement Index 2020 individua cinque rischi cruciali per la sicurezza finanziaria post-pensionamento – recessione, tassi d'interesse, debito pubblico, cambiamenti climatici e disparità di reddito – e la loro importanza per il settore finanziario.

I risultati dell'Indagine mondiale sui consulenti finanziari (Global Survey of Financial Professionals) condotta nel 2020 mettono in luce obiettivi di crescita ottimistici e l'opportunità, per i professionisti, di ricalibrare le proprie strategie e rielaborare i propri modelli di business.

La Global Survey of Professional Fund Buyers condotta nel 2019 evidenzia la previsione di una maggiore volatilità da parte dei Fund Buyer e illustra come questi stiano posizionando i portafogli per affrontare scenari di mercato più rischiosi.

L'ultima Indagine Globale sugli Investitori Istituzionali svela dieci tendenze di mercato che le istituzioni terranno d'occhio nel 2020.

In tutto il mondo, le compagnie di assicurazione si trovano tra l'incudine e il martello. I tassi bassi fanno lievitare le passività, ma le normative impediscono alle assicurazioni di fare ricorso a strumenti alternativi.

Il Global Retirement Index 2019 individua tre minacce fondamentali per la sicurezza previdenziale – tassi d’interesse, andamento demografico e cambiamenti climatici – e mette in luce le loro implicazioni per le persone e le istituzioni.

L'indagine globale sugli investitori individuali condotta da Natixis nel 2019 (2019 Natixis Global Survey of Individual Investors) rivela che gli investitori sono combattuti riguardo ai rischi, ai rendimenti e a ciò che si possono aspettare dai loro investimenti.

Gli investitori, sia retail che professionali, ritengono che gli investimenti ESG possano aiutarli ad allineare portafoglio e valori personali e che abbia le potenzialità per offrire risultati concreti.

Dalla volatilità dei mercati alle incertezze geopolitiche, ecco come i fund buyer affrontano le sfide del 2019, come risulta dall'indagine 2018 Global Survey of Professional Fund Buyers.

Il 2018 Global Retirement Index (GRI) mette in evidenza le minacce che hanno colpito la sicurezza previdenziale nei dieci anni successivi alla crisi finanziaria e individua i primi dieci paesi al mondo sotto il profilo della sicurezza post-pensionamento.