STABILITÀ DEL CLIMA

Limitare i livelli di GHG3 per stabilizzare l'aumento della temperatura globale sotto i 2°C1
Il fondo in sintesi
Tipo
Global Thematic
Azionario
Strategia
Portafoglio ad
alta convinzione
con basso turnover ed
elevata active share
Fondo d’Impatto
Classificato Articolo
9 in ambito della
Regolamentazione Europea SFDR
Un Doppio Obbiettivo
Cerca di combinare
la performance finanziaria
con l'impatto
ambientale e sociale
Data Lancio
25.10.2013
Volete maggiori informazioni?
Scopri di più
Transizione del portafoglio verso il futuro
Integrazione ESG combinata con un focus sull'impatto ambientale e sociale positivo
Il fondo Mirova Global Sustainable Equity cerca di identificare le transizioni chiave che stanno plasmando il futuro, tra cui la demografia, l'ambiente, la tecnologia e la governance aziendale. Il suo approccio multitematico e di convinzione è progettato per combinare la performance finanziaria con un impatto ambientale e sociale. Il fondo cerca di:
Superare il MSCI World Net Dividends Reinvested Index* a lungo termine
Essere in linea con uno scenario di riscaldamento globale di 2C**
Investire in società le cui attività contribuiscono positivamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell'ONU
Le aziende con profili ESG più forti possono esibire:
1 Maggiore redditività
2 Minore rischio di
gravi drawdown
3 Rischio sistematico
inferiore
4 Maggiore potenziale di crescita e innovazione a lungo termine
Sempre più investitori richiedono investimenti ESG
62% dice che c'è alfa da trovare in ESG*
36% vuole che i propri investimenti corrispondano ai propri valori personali**
Quattro transizioni che stanno rimodellando il mondo e creando opportunità*
Come parte della sua strategia per creare rendimenti sostenibili a lungo termine, Mirova identifica le aziende globali che forniscono soluzioni alle sfide legate a quattro grandi tendenze di lungo termine. Queste tendenze guideranno la trasformazione indipendentemente dalla ciclicità dell'economia globale.
Per esempio, il livello del mare continuerà ad aumentare. Le fonti naturali di acqua dolce continueranno a scarseggiare. Le persone continueranno a vivere più a lungo; e le innovazioni nella tecnologia continueranno a cambiare il modo in cui il mondo interagisce e conduce gli affari. A seconda della posizione delle aziende rispetto alla sostenibilità, queste transizioni creano rischi o opportunità.
* Le informazioni fornite riflettono l'opinione di Mirova / la situazione è alla data di questo documento ed è soggetta a cambiamenti senza preavviso.
Demografia
Tecnologia
Ambiente
Governance
6 fattori diversificanti che rendono unico il fondo Mirova Global Sustainable Equity
Jens Peers, CFA®
CEO and CIO, Portfolio Manager
Hua Cheng, PhD, CFA®
Portfolio Manager
Soliane Varlet
Portfolio Manager
Jens Peers e Hua Cheng hanno un contratto con Mirova e sono distaccati presso Mirova US.
Mirova US e Mirova hanno concordato un accordo di affiliazione partecipativa e CFA® Chartered Financial Analyst® sono marchi registrati di proprietà del CFA Institute
In Mirova, l'analisi di un asset - qualsiasi asset, indipendentemente dalla sua classe - ci permette di stabilire un giudizio qualitativo globale, descritto in una scala a cinque punti, e ci consente di determinare se l'asset è coerente con il raggiungimento degli SDGs.* Questa valutazione è condotta secondo i nostri principi fondamentali e comprende l'approccio rischio/opportunità, tenendo conto della qualità dei prodotti e dei servizi e del modo in cui sono condotte le operazioni, l'approccio globale dell'intero ciclo di vita e l'approccio di differenziazione, adattando la selezione dei temi alle specificità di ciascun asset.**
* Tra i fornitori di dati ESG o gli operatori finanziari, le opinioni qualitative possono assumere una varietà di forme. Gradi in lettere (ad esempio da CCC ad AAA presso MSCI, da D- ad A+ presso ISS ESG), qualificazione di un'opinione (Weak / Limited / Robust / Advanced presso Vigeo Eiris, Negligible / Low / Medium / High / Severe presso Sustainalytics). Queste opinioni qualitative sono generalmente accompagnate da punteggi numerici, per esempio un punteggio tra 0 e 100.
** Le griglie di analisi adottate settore per settore sono comunicate in schede settoriali disponibili al pubblico. https://www.mirova.com/en/research/understand#vision
2 Per maggiori informazioni sulle metodologie di Mirova, consultare il sito web di Mirova: www.mirova.com/en/research
I PILASTRI DELL'IMPATTO
Per illustrare il contributo dei nostri investimenti alle questioni primarie dello sviluppo sostenibile, la nostra valutazione "globale" è suddivisa in sei pilastri: tre relativi a questioni ambientali, tre basati su questioni sociali.* Ogni pilastro è valutato secondo la nostra scala qualitativa a cinque punti, da Negativo a Impegnato.
* Fonte - Fonte: Mirova / ILG - Cambridge CISL. Questa segmentazione delle questioni di sostenibilità in 6 pilastri si basa sul lavoro dell'Investment Leaders Group (ILG) all'interno del Cambridge Institute for Sustainability Leadership (CISL) - Vedi https://www.cisl.cam.ac.uk/publications/publication-pdfs/impact-report.pdf
Ambiente
STABILITÀ DEL CLIMA
Limitare i livelli di GHG3 per stabilizzare l'aumento della temperatura globale sotto i 2°C1
ECOSISTEMI SANI
Mantenere paesaggi e mari ecologicamente sani per la natura e le persone
SICUREZZA DELLE RISORSE
Preservare gli stock di risorse naturali attraverso un uso efficiente e circolare
ESIGENZE DI BASE
Energia, alloggio, servizi igienici, comunicazione, trasporto, credito e salute per tutti
BENESSERE
Maggiore salute, istruzione, giustizia e pari opportunità per tutti
LAVORO DIGNITOSO
Posti di lavoro e condizioni di lavoro sicuri e socialmente inclusivi per tutti
Volete maggiori informazioni?
Scopri di più