La navigazione in questo sito Web comporta l’accettazione dei cookie, che consentono di raccogliere dati sull’uso del sito da parte dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza di navigazione. Anche l’accesso ai social network tramite il sito può comportare l’uso dei cookie. Per negare o modificare il consenso all’installazione dei cookie o per maggiori informazioni sulle impostazioni, consulta la nostra Politica dei cookie.
WCM: Crescenti opportunità sui mercati emergenti
Cosa c’è di così unico nel processo d’investimento di WCM?
Trigg: Per noi, si tratta di trovare inefficienze strutturali. Per primo, non guardiamo solo ad imprese che si stanno mettendo in gioco, ma a quelle con la capacità di accrescere il proprio vantaggio competitivo. In secondo luogo, cerchiamo imprese con culture societarie che rispecchiano la loro strategia di crescita a lungo termine. La maggior parte degli investitori bottom-up parla di stime di valore intrinseco e acquisto a sconto di questo ipotetico valore intrinseco. Bisogna chiedersi, se ognuno parla degli stessi attributi e li processa ugualmente – Come si può essere unici? Come si potranno produrre risultati diversi da tutti gli altri?
Potresti spiegarci lo “schema di gioco” di WCM sui mercati emergenti?
Come si distingue la strategia dal benchmark?
Come si è evoluto nel tempo il vostro approccio?
E’ più complesso analizzare la cultura di imprese sui mercati emergenti, rispetto a quelle internazionali o domestiche?
Ise: Sono d'accordo. Le culture di successo hanno delle somiglianze in tutti i mercati - la principale delle quali è il modo in cui motivano le persone di talento a riconoscere i modelli di successo e a replicarli. E questo presuppone che si possano trovare queste persone di talento, che non è sempre facile. Nella tecnologia, ad esempio, sappiamo che c'è una massiccia carenza di talenti a livello globale - in particolare di ingegneri e sviluppatori di software. Ma le sfide per motivare le persone sono le stesse, sia che ci si trovi negli Stati Uniti, in Cina o in Brasile. Come motivate le persone a rimanere fedeli e a guidare l'innovazione? Questi principi sono gli stessi in tutti i mercati. E il mondo è cambiato. Gli standard di vent'anni fa - quando tutti abbiamo sentito storie di fabbriche disumane e cose del genere - queste pratiche non sono più accettabili. Le aziende devono trovare nuovi modi per rimanere rilevanti, stare al passo con la concorrenza e sostenere i vantaggi in termini di costi. Nel momento in cui si diventa compiacenti, le cose cambiano.
WCM e Natixis hanno appena concluso il loro primo anno di partnership – cosa ha spinto WCM ad affiliarsi a Natixis?
La fornitura di questo materiale e/o il riferimento a specifici titoli, settori o mercati all'interno di questo materiale non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né una raccomandazione o un'offerta di acquisto o di vendita di titoli, né un'offerta di attività finanziarie regolamentate.
Le opinioni e le opinioni espresse sono alla data indicata e possono cambiare in base alle condizioni di mercato e ad altre condizioni. Non vi è alcuna garanzia che gli sviluppi si manifesteranno come può essere previsto in questo materiale. Le informazioni sulle prestazioni passate presentate non sono indicative delle prestazioni future.