La navigazione in questo sito Web comporta l’accettazione dei cookie, che consentono di raccogliere dati sull’uso del sito da parte dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza di navigazione. Anche l’accesso ai social network tramite il sito può comportare l’uso dei cookie. Per negare o modificare il consenso all’installazione dei cookie o per maggiori informazioni sulle impostazioni, consulta la nostra Politica dei cookie.
L’incertezza attorno ai vaccini e le politiche monetarie accomodanti incideranno sulla volatilità
![]() |
---|
Gli straordinari interventi di politica monetaria attuati in tutto il mondo dovrebbero indurre gli investitori a rafforzare gli approcci risk-on/risk-off a breve termine. A sua volta, ciò dovrebbe innescare movimenti di mercato estremi, alternati a periodi di calma.
Qui Nicolas Just, offre le sue riflessioni sui fattori chiave che guideranno il contesto di mercato nel 2021
Covid-19: il mondo tornerà alla “normalità”
Il Covid-19 dovrebbe rimanere l’elemento centrale in termini di impatto sui mercati finanziari, poiché permangono ancora incertezze significative sui diversi vaccini: la loro efficacia, le strategie di distribuzione e la misura in cui le persone accetteranno di vaccinarsi. Di conseguenza, nel 2021 l’impatto della pandemia sulla crescita economica potrebbe rivelarsi più negativo del previsto.
Risk-on / risk-off
Nel 2021, è probabile che perduri lo stesso fenomeno che ha dettato l’andamento dei mercati finanziari negli ultimi cinque-sette anni.
Gli straordinari interventi di politica monetaria attuati in tutto il mondo dovrebbero indurre gli investitori a rafforzare l’approccio risk-on/risk-off a breve termine. A sua volta, ciò dovrebbe continuare ad alimentare movimenti di mercato estremi alternati a periodi di calma. È quindi probabile che la volatilità di mercato registri forti picchi seguiti da flessioni repentine.
Oggi i fondamentali societari sembrano contare molto meno dei flussi finanziari, della situazione sanitaria e delle politiche monetarie. Gli investitori non hanno più solidi livelli di valutazione da poter utilizzare come riferimenti, con una conseguente accelerazione dei movimenti di mercato da un estremo all’altro.
Scarica l’outlook completo