Video Outlook 2023 di Mirova con Jens Peers

L'accelerazione delle energie rinnovabili e dell'automazione industriale, oltre a una maggiore chiarezza normativa, sono fattori positivi per gli investimenti sostenibili ed ESG, secondo Jens Peers di Mirova.

Dopo un 2022 difficile per gli investimenti sostenibili, guidato in parte dalle ripercussioni sull'energia della guerra tra Russia e Ucraina, Jens Peers, CFA®, CEO, CIO, Portfolio Manager, Mirova US, vede segnali che indicano che gli investimenti sostenibili diventeranno molto più importanti nel nuovo anno. In questa sede, condivide le sue opinioni sui principali temi ESG, sui cambiamenti normativi a livello globale, sulle opportunità di crescita e gli ostacoli.

Tendenze globali in atto
Ci sono alcune importanti tendenze a lungo termine che guideranno la nostra economia in futuro e che vediamo accelerare nel 2023. Una di queste, ad esempio, è guidata dalla necessità degli europei di essere più indipendenti dal punto di vista energetico. Crediamo che questo porterà a un'accelerazione degli investimenti nelle energie rinnovabili, nello stoccaggio dell'energia e nell'efficienza energetica.

La seconda tendenza importante è che le aziende hanno assistito all'interruzione della catena di approvvigionamento, causata dalla pandemia e dalle sanzioni economiche contro la Russia. Di conseguenza, molte aziende stanno cercando di portare la produzione più vicino a casa. Questo, a nostro avviso, porterà anche a opportunità per l'automazione industriale e l'ottimizzazione dei processi industriali. Un'altra tendenza importante riguarda il modo in cui mangiamo. Vediamo una lenta tendenza al cambiamento dei modelli, man mano che la generazione Z diventa una parte più consistente della nostra popolazione. I più giovani tendono a mangiare più alimenti a base vegetale e più alimenti provenienti da fonti sostenibili.

Nuove normative che fanno chiarezza sull'ESG
Le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stanno introducendo normative ESG o di sostenibilità migliori e più rigorose, fornendo maggiore chiarezza agli investitori per capire meglio come vengono integrate le informazioni sulla sostenibilità e come si costruisce un portafoglio. In Europa, abbiamo assistito a un nuovo importante regolamento con l'SFDR. Questo regolamento porta alla classificazione delle strategie di investimento in articolo 9 e articolo 8. Negli Stati Uniti, anche la SEC sta emanando una nuova normativa che crea maggiore chiarezza. Inoltre, il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti ha recentemente annunciato una norma finale che afferma che le informazioni sulla sostenibilità sono un fattore molto importante che dovrebbe e potrebbe essere preso in considerazione quando si prendono decisioni finanziarie. Anche questo aiuterà i piani pensionistici sul posto di lavoro negli Stati Uniti a conoscere meglio e a sentirsi a proprio agio negli investimenti in soluzioni di sostenibilità. Vediamo che la stessa cosa sta accadendo anche in Asia, ad esempio a Singapore e in Giappone, dove si stanno introducendo nuove norme e si sta facendo più chiarezza.

Prepararsi alla recessione e alla ripresa
Prevediamo una recessione in Europa e negli Stati Uniti nella prima metà del 2023. Tuttavia, riteniamo che le valutazioni riflettano già molto di questa situazione. Per questo motivo continuiamo a privilegiare le azioni europee.

Vogliamo anche assicurarci che i portafogli siano pronti sia per una recessione che per la successiva ripresa. Aree come i servizi di pubblica utilità, l'assistenza sanitaria, i prodotti alimentari e le bevande appaiono interessanti, in quanto riteniamo che questi settori siano molto difensivi in un contesto di recessione. Sappiamo anche che, grazie a tendenze come la crescita demografica e i cambiamenti generazionali, questi settori tendono a fare bene anche in un contesto economico normale. Ma in caso di ripresa, crediamo anche che le energie rinnovabili e la digitalizzazione della nostra economia offriranno molte opportunità di investimento.

In generale, privilegiamo le società di alta qualità, soprattutto quando i tassi di interesse sono elevati. Riteniamo che le società che hanno in bilancio molti debiti e devono rifinanziarli avranno maggiori difficoltà a generare una crescita degli utili. Per questo motivo continuiamo a puntare su società di alta qualità con bilanci solidi.
Questo materiale è fornito solo a scopo informativo e non deve essere interpretato come una consulenza sugli investimenti. Le opinioni e i pareri espressi possono cambiare in base alle condizioni di mercato e ad altre condizioni. Non è possibile garantire che gli sviluppi si verifichino come previsto e i risultati effettivi possono variare. Questo materiale può contenere riferimenti a copyright, indici e marchi di terzi, ognuno dei quali è di proprietà del rispettivo titolare. Tale proprietario non è affiliato a Natixis Investment Managers o ad alcuna delle sue società collegate o affiliate (collettivamente "Natixis") e non sponsorizza, approva o partecipa alla fornitura di servizi, fondi o altri prodotti finanziari di Natixis. L'investimento sostenibile si concentra sugli investimenti in società che si riferiscono a determinati temi di sviluppo sostenibile e che dimostrano di aderire a pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG); pertanto, l'universo degli investimenti potrebbe essere limitato e gli investitori potrebbero non essere in grado di trarre vantaggio dalle stesse opportunità o tendenze di mercato degli investitori che non utilizzano tali criteri. Ciò potrebbe avere un impatto negativo sulla performance complessiva di un investitore, a seconda che tali investimenti siano favorevoli o meno. Natixis Distribution, LLC è un broker-dealer a scopo limitato e distributore di varie società d'investimento registrate per le quali i servizi di consulenza sono forniti da società membri di Natixis Investment Managers. Natixis Distribution, LLC. ha sede in 888 Boylston Street, Suite 800, Boston, MA 02199-8197. 800-225-5478 im.natixis.com Membro FINRA | SIPC