Il Greenium - il rendimento che gli investitori concedono alle società che emettono un'obbligazione verde rispetto a quello che avrebbero richiesto alle stesse per un'obbligazione convenzionale con la medesima scadenza - è stato a lungo percepito come volatile, oscillando in una direzione o nell'altra a seconda della stagionalità. Ma alla fine è diventato un tema chiave nel 2020.

In questo nuovo studio esamineremo i fattori che potrebbero fungere da nuovi catalizzatori per il Greenium nel 2022.

Sintesi

  • La disparità del Greenium per settore è dovuta al numero di obbligazioni verdi e di emittenti.
  • Nel 2022 ci aspettiamo un grande ritorno del debito bancario senior preferred verde e delle obbligazioni garantite emesse dalle banche.
  • La grande incognita nell'"equazione" del Greenium rimane la crescita delle obbligazioni legate alla sostenibilità, che hanno invaso il mercato primario lo scorso anno.
Questo materiale è fornito solo a scopo informativo e non deve essere interpretato come una consulenza sugli investimenti. Le opinioni e i pareri espressi possono cambiare in base alle condizioni di mercato e di altro tipo. Non è possibile garantire che gli sviluppi si verifichino come previsto. I risultati effettivi possono variare.

MIROVA Società di gestione di portafoglio. Società francese a responsabilità limitata. Regolamentata dall'AMF con il n°GP 02-014 RCS Paris n°394 648 216 Sede legale: 59, Avenue Pierre Mendes France - 75013 Parigi. Mirova è un'affiliata di Natixis Investment Managers.