ESG

Vale veramente la pena pagare un sovrapprezzo per i green bond rispetto alle obbligazioni convenzionali? E, in futuro, quali potrebbero essere i catalizzatori di questo "greenium"?

I governi salgono sul treno della transizione energetica e si moltiplicano le opportunità d'investimento offerte dal passaggio dai combustibili fossili ad alternative più "pulite"

Mirova si prefigge di contribuire ad accelerare la transizione ambientale ed energetica: lavorare per preservare la biodiversità, promuovere la decarbonizzazione e consentire l'indipendenza energetica. Trovare i finanziamenti per realizzare tutto questo è un aspetto importante, soprattutto per le aziende emergenti.

I trasporti davanti a una delle sfide del secolo.

La perdita di biodiversità è un rischio sistemico globale pari a quello del cambiamento climatico. Infatti, la riduzione delle emissioni di CO2 è solo la punta dell'iceberg per un pianeta vivibile.

La dismissione di asset è utile per obiettivi di investimento sostenibile o è meglio coinvolgere le aziende e cercare di guidarle verso un futuro più sostenibile?

Il passaggio dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili rimane l'obiettivo a lungo termine, ma la nostra tabella di marcia è compatibile con la necessità immediata di sicurezza energetica?

Mathilde Dufour di Mirova incontra Citywire per discutere delle principali sfide presenti nel contesto attuale per gli investimenti ESG.

Destinato a crescere ancora, il settore edilizio impatta sulle risorse e sull'ambiente.

Scopri la ricerca di Mirova sui nuovi catalizzatori per il Greenium dei green bond nel 2022.

Anche nell'ESG ci possono essere cambiamenti di rotta.

La Giornata Mondiale dell'Acqua è un'altra occasione per aumentare la consapevolezza della crisi globale dell'acqua e pensarla come opportunità d’investimento.

Investire in aziende che favoriscono l'economia circolare, contribuisce allo sviluppo di soluzioni che coniugano ricerca d’impatto ambientale e di performance.

Scoprite come i nostri esperti hanno migliorato lo strumento con l'inserimento di criteri extrafinanziari.