La navigazione in questo sito Web comporta l’accettazione dei cookie, che consentono di raccogliere dati sull’uso del sito da parte dell’utente al fine di personalizzare l’esperienza di navigazione. Anche l’accesso ai social network tramite il sito può comportare l’uso dei cookie. Per negare o modificare il consenso all’installazione dei cookie o per maggiori informazioni sulle impostazioni, consulta la nostra Politica dei cookie.
Costruzione di portafoglio

Un punto di accesso agli spunti di analisi dei nostri esperti per comprendere il posizionamento strategico nei mercati di oggi

Frederic Dupraz, Co-gestore della strategia Safety di Thematics AM, commenta la scelta di Natixis IM come partner e lo stock picking della strategia sulla sicurezza.

Suzanne Senellart, gestore di portafoglio Mirova, cita due società europee già pronte a improntare la Green Recovery in Europa

Carmine de Franco, Head of Fundamental Research di Ossiam, svela le cifre che sottendono la strategia ammiraglia della società e spiega perché la sua offerta ESG stia riscuotendo tanto successo.

Chi fermerà la progressione inesorabile del pagamento senza contante? Scopri l’analisi di Thematics Asset Management.

Un tema in forte crescita da decenni, e sempre più presente della nostra vita quotidiana. Scopri di più con la nostra società Thematics AM

Con l’evolversi dei trend riguardanti demografia, tecnologia e sostenibilità, la Subscription Economy ha un ingente potenziale di crescita di fronte.

Una delle risorse naturali più importanti e un tema d’investimento in forte crescita su cui incidono la crescita demografica, l'urbanizzazione, la crescente regolamentazione e i cambiamenti climatici. Scopri di più con la nostra società Thematics AM

Le soluzioni per la sicurezza sono necessarie in qualsiasi momento della nostra routine quotidiana ed é quindi in crescita la domanda di sicurezza e protezione. Scopri di più con la nostra società Thematics AM

La tecnologia sta rivoluzionando talvolta processi vecchi di decenni consentendo ai team di fare di più con meno.

I gestori quantitativi vincenti non trarranno semplicemente vantaggio dall’intelligenza artificiale, ma impiegheranno tecniche innovative che nessun altro essere umano o macchina sta usando.

Molti approcci quantitativi sono alla ricerca di tecniche avanzate e di dati per generare una performance d’investimento aggiuntiva, ma solo un gruppo selezionato raggiungerà il risultato auspicato.

Rivedi una selezione dei contenuti della seconda puntata di Streamshow.

L'automazione e i miglioramenti tecnologici derivanti dall’applicazione di AI e Robotica stanno cambiando il nostro modo di vivere, interagire e fare business.

Suddividere gli investimenti su diverse asset class può aiutare a bilanciare il potenziale di rischio e di rendimento, oltre ad evitare spiacevoli sorprese in caso di correzione dei mercati.

La gestione della volatilità secondo Kathryn Kaminski, Chief Research Strategist ad AlphaSimplex ed Esty Dwek, Head of Global Markets Strategy, NIM Solutions.

Jens Peers, CEO e CIO of Mirova US e gestore del Mirova Global Sustainable Equity Fund, ricorda che, durante la crisi, il suo fondo ha dimostrato una buona tenuta rispetto agli indici azionari globali e indica perché alcune strategie ESG si dimostrano più performanti di altre sul lungo periodo.

Jens Peers, CEO, CIO e Portfolio Manager di Mirova US, illustra i fattori che influenzano il tema della sostenibilità a lungo termine.

Idee per mitigare il rischio e diversificare il portafoglio per gli investitori che scelgono di rimanere investiti durante la crisi causata dal coronavirus e di non rinunciare agli obiettivi finanziari di lungo termine.

Soliane Varlet, gestore di portafoglio presso Mirova, illustra la finalità del Mirova Women Leaders Fund e ci spiega perché è profondamente convinta che una maggiore diversità di genere, in particolare a livello dei vertici aziendali, possa produrre un impatto finanziario e contribuire al bene sociale

I disastri naturali minacciano continuamente la sicurezza umana. Questo articolo esamina come le innovazioni tecniche e la flessibilità permettono risposte efficaci

In futuro, saranno tutti i portafogli investiti nei mega trend? E chi beneficerà dei cambiamenti in demografia, innovazione, globalizzazione e scarsità di risorse?

Karen Kharmandarian, co-gestore della strategia AI & Robotics, spiega le modalità con cui l’IA e la robotica influenzano ogni giorno molti aspetti della nostra vita.

Frederic Dupraz, Lead Manager del Thematics Safety Fund, spiega come la risposta alle minacce emergenti nel panorama della sicurezza sta creando interessanti opportunità d’investimento.

Simon Gottelier, co-gestore della strategia Thematics Water, spiega perché le società inserite nel portafoglio e selezionate per il suo fondo tematico ci aiutano ad affrontare lo squilibrio globale tra la domanda e l'offerta nel mercato idrico.

Carmine De Franco, Head of Fundamental Research di Ossiam, spiega perché il Cyclically Adjusted Price Earnings Ratio (CAPE) è ancora uno strumento potente per gli investitori.

Un'analisi complessiva sulla macro e microeconomia, le valutazioni, le dinamiche di mercato fornite da François - Xavier CHAUCHAT

Loomis Sayles è convinta che la gestione attiva del portafoglio e del rischio sia parte integrante della generazione di sovraperformance.

I fondi che replicano il beta degli hedge fund hanno il potenziale per fornire un'ulteriore fonte di rendimento e diversificazione del portafoglio grazie a sofisticate analisi matematiche.

Sono molti i vantaggi che gli investimenti alternative possono apportare agli investitori. Come il rischio ritorna prottagonista sui mercati, i consulenti potrebbero certamente fare di peggio che rivedere le loro opinioni sulle alternative come asset class.

Il Barometro dei Portafogli Italiani di Natixis Investment Managers offre una panoramica dei portafogli modello e delle scelte di asset allocation degli investitori Italiani