Costruzione di portafoglio

Gli investitori più giovani sono attenti all'ambiente e al digitale e si abbonano a esperienze che favoriscono il loro benessere a lungo termine.

I "Forever Chemicals" ("composti chimici eterni") presenti nell'acqua possono essere pericolosi per la nostra salute. Fortunatamente, sia il settore pubblico che quello privato stanno cercando delle soluzioni.

Pessimismo generalizzato come nella crisi del 2008, ma con fondamentali dell’economia attuali più solidi. Quali sono le opportunità di diversificazione del portafoglio?

La volatilità preoccupa e può ostacolare le decisioni di investimento. Il PAC permette di mitigare l’impatto della volatilità sul portafoglio.

Uno dei temi più pervasivi nel nostro quotidiano può anche diventare una componente della costruzione di portafoglio.

Una componente USD nel portafoglio, tra inflazione e tassi in crescita.

Soliane Varlet, Portfolio Manager della strategia Women Leaders Equity, si sofferma in questa intervista su Waste Management, un operatore americano leader nel settore della raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti.

Dall'attacco militare russo nei confronti dell'Ucraina, l'attenzione del mercato si è concentrata sulle sfide nel settore dell'energia.

Aziende dai settori più diversi possono avere un impatto sul futuro dell'industria alimentare quindi investire e stimolare il cambiamento nelle aziende giuste può essere cruciale per il futuro dell’umanità.

Portafoglio 60/40: capolinea per il caposaldo della diversificazione?

Slowflation in vista.

Onnipresente e invisibile, la sicurezza è alimentata da numerosi driver che la rendono un tema estremamente resiliente. Frédéric Dupraz e Matthieu Rolin, portfolio manager di Thematics AM, esaminano i punti di forza di questo tema e la sua rilevanza nel contesto attuale.

Un'analisi su trent'anni di dati spiega perché, per chi investe nel lungo termine, vendere in preda al panico nei momenti di shock potrebbe essere una delle scelte peggiori da fare.

In un mondo in cui le minacce mutano e la normativa deve adattarsi continuamente, riteniamo che la sicurezza rappresenti una fonte di opportunità sempreverde, che dimostra resilienza e prospettive di crescita interessanti.

Perché la biodiversità è importante e che ruolo ha l'acqua?

Rialzo dei tassi, nuova linfa per la componente obbligazionaria?

La “slowflation” sta diventando realtà.

Bundle as a service, la nuova tendenza degli abbonamenti “combinati”.

Un approccio differente all'azionario tematico.

Asset allocation: la scarsa visibilità richiede un posizionamento neutrale.

In un contesto caratterizzato da sfide senza precedenti, vi offriamo una panoramica delle prospettive per il 2022 delle strategie di Thematics AM.

Crisi russo-ucraina, mosse delle banche centrali e gli impatti per l’asset allocation.

Scopri l'analisi macro e di mercato mensile di Natixis IM Solutions.

Partenza brusca per il 2022. Approfondiamo le reazioni dei mercati agli annunci di una possibile “stretta” monetaria.

Per la prima puntata del 2022 ci concentriamo sulle view e il consenus espressi dalle principali case d’investimento sull’anno in corso.

Gli investitori possono creare valore impegnandosi con il management per guidare modelli di business sostenibili.

Anche il metaverso – che stiamo imparando a conoscere – presenta i rischi del mondo digitale come frodi o di furti di identità ai danni di persone fisiche, aziende e persino avatar. Di conseguenza, anche per il metaverso i requisiti in termini di sicurezza sono enormi.

La crescita delle aspettative di vita, l’aumento del livello medio di stress e il nuovo concetto di salute hanno creato e sostengono la diffusione della wellness economy. Approfondiamo in questo video tutorial i fattori sociali, tecnologici, economici e ambientali, che concorrono alla sua crescita e resilienza.

Nel nostro video tutorial, passato, presente e futuro di questa nuovissima opportunità d’investimento.

Sono molti i vantaggi che gli investimenti alternative possono apportare agli investitori. Come il rischio ritorna prottagonista sui mercati, i consulenti potrebbero certamente fare di peggio che rivedere le loro opinioni sulle alternative come asset class.