Seleziona il sito del tuo paese per prodotti e servizi d'investimento distribuiti a livello locale

Americhe

Asia APAC

Europa

Regione non in elenco?

equities.jpg
Azionario
Esiste più di un modo per investire in azioni. Trova quello che fa per te. Trova il gestore attivo di investimenti azionari più adatto alle tue esigenze
Profilo
Private asset

Private equity: ascesa o declino?

novembre 06, 2025 - 3 min

C'è stata molta attenzione recentemente sui rendimenti decrescenti nel private equity e sull'afflusso eccessivo di capitali. Come affrontate questi rischi?

La maggior parte del capitale continua a fluire verso i fondi più grandi, che continuano a crescere. Il problema è che c'è molto più capitale all'estremità superiore del private equity, ma le opportunità di investimento per il numero di aziende in questa fascia rimangono piuttosto limitate. Si crea quindi una situazione in cui questi fondi più grandi stanno aumentando i multipli di valutazione all'ingresso e aumentando l'effetto leva. Ciò impatta i rendimenti complessivi e rende queste aziende più suscettibili a flessioni del settore a causa dell'elevato indebitamento.

Ecco perché presso Flexstone Partners ci siamo sempre concentrati sul mercato inferiore, dove la quantità di capitale raccolto è minore e l'insieme di opportunità di investimento in piccole aziende è molto vasto. Inoltre, ci sono tre vantaggi nel mercato inferiore:

  • Uno: avete valutazioni d'ingresso più basse.
  • Due: avete una migliore opportunità di aggiungere valore post-investimento, poiché queste sono aziende più piccole e meno sofisticate rispetto ai loro omologhi più grandi.
  • Tre: avete un insieme di opportunità di uscita molto più ampio, perché man mano che queste aziende crescono, diventano ottimi candidati all'acquisizione per acquirenti strategici o fondi di private equity più grandi, e non dovete fare affidamento sui mercati pubblici o sui mercati del credito più liquidi per uscire, come avviene nell'estremità superiore.

 

Le uscite sembrano essere più difficili nel private equity. Qual è la vostra strategia per trovare uscite di successo per i vostri investimenti presso Flexstone? È cambiata nel corso degli anni?

Nel complesso, l'attività di uscita è diminuita, soprattutto se confrontata con i livelli del 2021 e 2022. Ma quegli anni, direi, sono stati un po' un'anomalia, uscendo dalla COVID. Negli ultimi anni, ci sono stati tassi d'interesse più elevati, inflazione più alta, incertezze macro e geopolitiche. Tutto ciò ha portato gli investitori a essere più cauti nel distribuire capitale, il che ha portato a multipli di valutazione inferiori rispetto a quelli che avevamo nel periodo 2021-2022. Di conseguenza, ciò ha portato i fondi di private equity a mantenere le loro società in portafoglio per un periodo più lungo, nella speranza di ottenere lo stesso multiplo più elevato all'uscita che avevano pagato alcuni anni fa.

Presso Flexstone, abbiamo avuto una buona attività di uscita quest'anno, e direi che ciò è dovuto a:

  • Uno: investire nel mercato inferiore, dove il volume delle operazioni è stato molto meno impattato rispetto all'estremità superiore.
  • Due: la nostra selezione degli investimenti, che continua ad essere altamente, altamente selettiva.
  • Tre: costruiamo portafogli altamente diversificati per vintage, numero di investimenti e settore industriale. Questo aiuta a mitigare il rumore macroeconomico complessivo che si osserva nel mercato e che può influenzare alcune industrie più di altre.
  • E quattro: come ho già accennato, queste piccole aziende hanno più alternative di uscita rispetto alle loro controparti più grandi, date le loro dimensioni ridotte e la possibilità per un acquirente di completare una transazione anche quando i mercati possono essere tesi, poiché non richiede così tanto debito. Inoltre, ci sono molti più acquirenti e vie di uscita idonee rispetto all'estremità più alta del private equity.

 

Perché i fondi di continuazione stanno guadagnando popolarità e ci sono svantaggi o rischi di cui gli investitori dovrebbero essere a conoscenza?

Credo che i fondi di continuazione siano destinati a rimanere. Questo non è un fenomeno temporaneo. È stato raccolto un capitale significativo da fondi secondari per la strategia dei fondi di continuazione, e ora vediamo persino fondi primari raccogliere capitale per questa stessa strategia.

Questa strategia dei fondi di continuazione offre ai venditori un ulteriore mezzo per generare liquidità quando potrebbe non essere possibile vendere un'azienda. Stanno guadagnando popolarità perché inizialmente i GP mettevano solo i loro migliori investimenti in questi veicoli, poiché stavano re-investendo gran parte dei loro guadagni o profitti di GP e investendo dal loro nuovo fondo in questi stessi veicoli. Avevano quindi bisogno di avere una forte convinzione sul successo futuro di questi investimenti. Inoltre, i fondi di private equity conoscono già molto bene queste aziende e i loro team di gestione. Sono investimenti esistenti, quindi il rischio è molto più basso.

 

D'altra parte, lo svantaggio è che i veicoli di continuazione non massimizzano sempre la valutazione all'uscita nel senso che, se queste aziende sono beni di prestigio per il fondo di private equity, perché non tenerle un po' più a lungo e poi passare attraverso un processo d'asta robusto dove potenzialmente avreste acquirenti strategici o altri fondi di private equity interessati ad acquistare l'azienda?

Abbiamo visto molti fondi di continuazione aumentare di valore in un periodo molto breve dopo la loro creazione. Quindi ci si chiede davvero se si ottenga il miglior valore se si è il LP venditore, ma si ottiene comunque la liquidità.

 

C'è una crescente spinta per consentire agli investitori al dettaglio di accedere al private equity, ma ci sono anche critiche secondo cui i rendimenti e la qualità degli investimenti stanno soffrendo in questo movimento. Come contrastate questo?

Credo che la qualità possa essere mantenuta per gli investitori al dettaglio, ma per questo devono avere la capacità o un consulente per fare i compiti necessari quando investono in fondi di private equity, poiché, sebbene i rendimenti mediani nel private equity siano stati solidi, c'è un delta maggiore tra il primo quartile e l'ultimo quartile nel private equity rispetto ad altre classi di attivi. Quindi, gli investitori al dettaglio e i loro consulenti devono esaminare il percorso precedente di un fondo di private equity, l'esperienza del team, assicurarsi che investano nella stessa strategia che affermano di focalizzarsi ora, assicurarsi che sia lo stesso team che investe oggi rispetto a quello che ha generato il percorso precedente e assicurarsi che il fondo di private equity in cui investono costruisca un portafoglio diversificato in grado di resistere a diversi cicli di mercato.

 

Quali sviluppi nuovi nell'industria del private equity vi entusiasmano particolarmente?

In termini di nuovi investimenti, l'IA è ovviamente uno degli argomenti principali delle discussioni. E qui non parlo di investire in aziende di IA o in aziende di VC e crescita, perché noi non facciamo questo. Lascio questo ai fondi di VC. Ma nel settore delle aziende di mercato intermedio, credo che abbiamo appena graffiato la superficie dell'implementazione dell'IA. Ciò che è molto entusiasmante è che, man mano che i casi d'uso dell'IA evolvono e le aziende iniziano a implementare l'IA nelle loro operazioni, c'è un potenziale per sbloccare una quantità significativa di produttività che potrebbe davvero stimolare la crescita del fatturato e i margini nelle piccole e medie imprese. Questo può generare un grande valore per tutti gli stakeholder. Allo stesso tempo, questi proprietari di piccole e medie imprese cercheranno di collaborare con i fondi di private equity per aiutarli a navigare in questa complessità.

Il presente materiale viene fornito esclusivamente a fini informativi su richiesta di soggetti che prestano servizi di investimento ed altri Clienti Professionali. Questo materiale non deve esse usato con gli investitori Retail. Gli intermediari che prestano servizi di investimento sono responsabili nei confronti dei propri clienti dell’offerta o vendita di fondi o servizi a terzi nel rispetto delle norme applicabili nel relativo Paese.

Prima di investire si prega di leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Se il fondo è registrato nella vostra giurisdizione, questi documenti sono disponibili gratuitamente e nella lingua ufficiale del paese di registrazione nel sito di Natixis Investment Managers (im.natixis.com/Intl/Intl-fund-documents).

Per ottenere un riepilogo dei diritti dell’investitore nella lingua ufficiale della vostra giurisdizione, consultare la sezione documentazione legale del sito web (im.natixis.com/intl/intl-fund-documents).

In Italia: Il presente materiale è fornito da Natixis Investment Managers International., società di gestione del risparmio, o dagli uffici della sua succursale Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana società Iscritta nell’elenco allegato all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia al n. MI – 2637562. Natixis Investment Managers International è una società di gestione di diritto francese autorizzata dall’AMF e registrata al numero GP 90-009 e società per azioni semplificata (société par actons simplifiée – SAS) registrata al numero 329 450 738. La sede legale di Natixis Investment Managers International è 43 avenue Pierre Mendès France, 75013 Paris. La sede legale di Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana è in Via Adalberto Catena, 4, 20121 Milano, Italia.

A Lugano: Il presente materiale è fornito dalle suddette società agli Investitori Qualificati su base transfrontaliera a scopo puramente informativo.

Le società sopra menzionate sono strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers, holding che raggruppa varie società di gestione specializzate e strutture commerciali a livello mondiale. Le società di gestione e le strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers svolgono le loro attività regolamentate solo nelle o dalle giurisdizioni in cui sono abilitate ed autorizzate. I prodotti ed i servizi offerti possono quindi non essere disponibili in tutti i Paesi, ovvero per tutti i tipi di investitori.

Le informazioni riportate nel presente materiale sono ritenute attendibili da Natixis Investment Managers; tuttavia non è possibile garantirne precisione, adeguatezza o completezza.

All’interno del presente documento, la presentazione e /o i riferimenti a specifici titoli, settori o mercati non è da intendersi in termini di consulenza su investimenti, sollecitazione o proposta di acquisto o vendita di strumenti finanziari né offerta di servizi finanziari. Gli investitori devono considerare attentamente gli obiettivi di investimento, i rischi e le spese di qualsiasi investimento prima di investire. Le analisi, le opinioni, determinati temi di investimento e il processo di investimento descritti in questo documento rappresentano le posizioni del gestore di portafoglio ad una certa data. Tali elementi, così come la composizione e le caratteristiche del portafoglio, sono soggetti a variazioni e non possono essere considerati come aventi valore contrattuale. Non vi è alcuna garanzia che le evoluzioni future corrispondano alle previsioni contenute nel presente materiale. Le analisi e le opinioni espresse da terze parti sono indipendenti e non riflettono necessariamente quelle di Natixis Investment Managers. Le informazioni presentate sulla performance passata non sono indicative della performance futura.

Il presente materiale non può essere distribuito, pubblicato o riprodotto, in tutto od in parte.

Gli importi riportati si intendono espressi in USD se non diversamente indicato.

Natixis Investment Managers può decidere di cessare i suoi accordi di commercializzazione per questo fondo in conformità con la legislazione pertinente.

DR-74360