Seleziona il sito del tuo paese per prodotti e servizi d'investimento distribuiti a livello locale

Americhe

Asia APAC

Europa

Regione non in elenco?

equities.jpg
Azionario
Esiste più di un modo per investire in azioni. Trova quello che fa per te. Trova il gestore attivo di investimenti azionari più adatto alle tue esigenze
Profilo
Private asset

Capitale naturale: il modo sostenibile per trasformare i beni privati

ottobre 03, 2025 - 5 min

Il degrado del capitale naturale è progressivamente riconosciuto come un rischio fisico significativo che può influenzare molte attività in diversi settori. Per garantire la resilienza delle catene di approvvigionamento e, più in generale, dell'economia, ci aspettiamo che i regolatori e gli attori economici integrino la natura nelle loro strategie e decisioni d'investimento.

 

Quali settori e opportunità state considerando attualmente nel capitale naturale?
Nel campo del capitale naturale, investiamo in due principali tipologie di asset. In primo luogo, gli asset ambientali, che consistono nel sostenere progetti di carbonio basati sulla natura che mirano a generare crediti di carbonio di alta qualità attraverso la riforestazione, il ripristino delle mangrovie e la protezione delle torbiere, ad esempio. In secondo luogo, l'uso sostenibile del suolo, che consiste nel sostenere l'agricoltura rigenerativa, la silvicoltura sostenibile e l'agroforestazione, con l'obiettivo di fornire cibo e fibra.

 

Può fornire esempi recenti di progetti innovativi che avete identificato?
Nella strategia degli attivi ambientali, abbiamo recentemente sostenuto un progetto chiamato Imperative Spekboom in Sudafrica, che consiste nel ripristinare terreni pascolivi degradati attraverso la piantagione di una specie endemica che migliora significativamente i servizi ecosistemici mentre sequestra carbonio.
Nella strategia dell'uso sostenibile del suolo, sosteniamo Kennemer Foods nelle Filippine, che lavora con migliaia di piccoli agricoltori per sviluppare una catena di approvvigionamento sostenibile di cacao certificato Rainforest Alliance, proteggendo al contempo le foreste primarie.

 

Perché il blended finance è uno strumento importante per gli investimenti nel capitale naturale? Quali sono le tendenze recenti?
Essendo un tema di investimento nuovo, soprattutto nei mercati emergenti, il capitale naturale richiede una certa mitigazione dei rischi da parte degli investitori pubblici per attrarre e convincere gli investitori privati a mobilitare più capitali in questo settore. Poiché le risorse pubbliche sono limitate, una struttura di blended finance, che combina fondi pubblici e privati, rappresenta un modo per migliorare il rapporto qualità-prezzo dei fondi pubblici. Negli ultimi mesi, abbiamo osservato una certa diminuzione dei fornitori di fondi pubblici, come USAID. Tuttavia, molti governi, in particolare quelli del G7, rimangono sinceramente impegnati nel blended finance, e la filantropia sta anche contribuendo a mobilitare sempre più capitali commerciali privati per il capitale naturale e i mercati emergenti.

 

Come garantite che i mandati sul capitale naturale da parte delle imprese non siano operazioni di greenwashing?
In quanto azienda orientata alla missione e investitore d'impatto, poniamo grande attenzione all'integrità nella selezione delle imprese con cui collaboriamo. Abbiamo integrato criteri di alta qualità per lavorare solo con coloro che sono veramente impegnati per il net zero in allineamento con la scienza. Per quanto riguarda i crediti di carbonio, questi devono essere utilizzati in aggiunta alla riduzione delle emissioni e non come alternativa.

 

Quali sono alcune delle sfide che affrontate nel tentativo di quantificare il valore del capitale naturale negli investimenti in beni privati, e come le affrontate?
Per decenni, i servizi forniti dalla natura, come l'aria pulita o l'acqua pulita, non sono stati considerati nel sistema economico. Tale fallimento di mercato è progressivamente affrontato attraverso l'internalizzazione delle esternalità positive, come direbbero gli economisti. Al momento, i segnali di prezzo più affidabili che possiamo osservare nei mercati sono di due tipi. Uno, il premio per la certificazione quando si tratta della produzione di cibo e fibra certificati attraverso Rainforest Alliance o FSC, ad esempio. In secondo luogo, il prezzo dei crediti di carbonio che valorizzano le soluzioni basate sulla natura implementate sul campo. Sono ancora necessari ulteriori incentivi e misure normative per integrare davvero il valore della natura nel sistema economico.

 

Il team del capitale naturale di Mirova ha firmato partenariati con organizzazioni legate alla sostenibilità come la Rainforest Alliance. Cosa aiutano a raggiungere questi partenariati per gli investitori in termini di impatto?
Collaborare con enti di certificazione come Rainforest Alliance o FSC è un modo per Mirova di raggiungere due aspetti. Il primo è un indicatore della qualità del progetto sottostante. Sebbene non sostituiscano la nostra due diligence, forniscono una stima molto valida della qualità in termini di prestazioni ambientali e sociali del progetto che sosteniamo. In secondo luogo, è un modo per identificare e reperire ulteriori progetti per i fondi e distribuire il fondo con efficienza.

 

Guardando al futuro, come vede l'evoluzione dell'integrazione del capitale naturale nelle strategie di investimento e quale impatto pensa che avrà sui mercati privati?
Il degrado del capitale naturale è progressivamente riconosciuto come un rischio fisico significativo che può influenzare molte attività in diversi settori. Per garantire la resilienza delle catene di approvvigionamento e, più in generale, dell'economia, ci aspettiamo che i regolatori e gli attori economici integrino la natura nelle loro strategie e decisioni d'investimento. Il capitale naturale può rappresentare una vera opportunità per i proprietari di beni insieme ad altre classi di attivi come le infrastrutture o il private equity. Il capitale naturale può offrire un interessante potenziale di diversificazione per gli investitori.

Il presente materiale viene fornito esclusivamente a fini informativi su richiesta di soggetti che prestano servizi di investimento ed altri Clienti Professionali. Questo materiale non deve esse usato con gli investitori Retail. Gli intermediari che prestano servizi di investimento sono responsabili nei confronti dei propri clienti dell’offerta o vendita di fondi o servizi a terzi nel rispetto delle norme applicabili nel relativo Paese.

Prima di investire si prega di leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Se il fondo è registrato nella vostra giurisdizione, questi documenti sono disponibili gratuitamente e nella lingua ufficiale del paese di registrazione nel sito di Natixis Investment Managers (im.natixis.com/Intl/Intl-fund-documents).

Per ottenere un riepilogo dei diritti dell’investitore nella lingua ufficiale della vostra giurisdizione, consultare la sezione documentazione legale del sito web (im.natixis.com/intl/intl-fund-documents).

In Italia: Il presente materiale è fornito da Natixis Investment Managers International., società di gestione del risparmio, o dagli uffici della sua succursale Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana società Iscritta nell’elenco allegato all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia al n. MI – 2637562. Natixis Investment Managers International è una società di gestione di diritto francese autorizzata dall’AMF e registrata al numero GP 90-009 e società per azioni semplificata (société par actons simplifiée – SAS) registrata al numero 329 450 738. La sede legale di Natixis Investment Managers International è 43 avenue Pierre Mendès France, 75013 Paris. La sede legale di Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana è in Via Adalberto Catena, 4, 20121 Milano, Italia.

A Lugano: Il presente materiale è fornito dalle suddette società agli Investitori Qualificati su base transfrontaliera a scopo puramente informativo.

Le società sopra menzionate sono strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers, holding che raggruppa varie società di gestione specializzate e strutture commerciali a livello mondiale. Le società di gestione e le strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers svolgono le loro attività regolamentate solo nelle o dalle giurisdizioni in cui sono abilitate ed autorizzate. I prodotti ed i servizi offerti possono quindi non essere disponibili in tutti i Paesi, ovvero per tutti i tipi di investitori.

Le informazioni riportate nel presente materiale sono ritenute attendibili da Natixis Investment Managers; tuttavia non è possibile garantirne precisione, adeguatezza o completezza.

All’interno del presente documento, la presentazione e /o i riferimenti a specifici titoli, settori o mercati non è da intendersi in termini di consulenza su investimenti, sollecitazione o proposta di acquisto o vendita di strumenti finanziari né offerta di servizi finanziari. Gli investitori devono considerare attentamente gli obiettivi di investimento, i rischi e le spese di qualsiasi investimento prima di investire. Le analisi, le opinioni, determinati temi di investimento e il processo di investimento descritti in questo documento rappresentano le posizioni del gestore di portafoglio ad una certa data. Tali elementi, così come la composizione e le caratteristiche del portafoglio, sono soggetti a variazioni e non possono essere considerati come aventi valore contrattuale. Non vi è alcuna garanzia che le evoluzioni future corrispondano alle previsioni contenute nel presente materiale. Le analisi e le opinioni espresse da terze parti sono indipendenti e non riflettono necessariamente quelle di Natixis Investment Managers. Le informazioni presentate sulla performance passata non sono indicative della performance futura.

Il presente materiale non può essere distribuito, pubblicato o riprodotto, in tutto od in parte.

Gli importi riportati si intendono espressi in USD se non diversamente indicato.

Natixis Investment Managers può decidere di cessare i suoi accordi di commercializzazione per questo fondo in conformità con la legislazione pertinente.

DR-73880