Next decade investing
Scopri le tendenze chiave che continueranno a definire il comportamento degli investitori nei prossimi dieci anni.
Scopri di più sulle nostre soluzioni di investimento
Scopri di più sull'intera gamma delle nostre soluzioni
Trova fondi, documenti e avvisi
Ricerca fondi per asset class
Trova i fondi gestiti dalle società di gestione nostre affiliate
Le nostre prospettive e filosofia di investimento in ogni asset class
Gli approfondimenti e le view dei nostri esperti sulle forze che modellano i mercati finanziari
Le opinioni più recenti per argomento
Scopri di più su chi siamo e cosa possiamo fare per te.
Scopri gli ultimi approfondimenti del Center for Investor Insight
Dal cambiamento climatico all’intelligenza artificiale, dai cambiamenti geopolitici all’invecchiamento della popolazione, ci sono quattro transizioni chiare e interconnesse che probabilmente continueranno a plasmare il panorama degli investimenti nei prossimi dieci anni.
Entro il 2035, i progressi tecnologici come l’automazione, l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale avranno probabilmente un forte impatto dirompente sui mercati del lavoro, rendendo obsoleti milioni di posti di lavoro1. Si prevede che le tecnologie come le auto senza conducente prolifereranno, aumentando la governance e le sfide di adattamento1. Il calcolo quantistico potrebbe rivoluzionare settori quali la scienza dei materiali e la scoperta di droghe3. Intelligenza Artificiale Generale (AGI) e potenzialmente Artificial Superintelligence (ASI) possono emergere, necessitando di robuste strutture etiche3.
È probabile che le conseguenze dei cambiamenti climatici diventino sempre più evidenti entro il 2035, portando a un aumento delle controversie politiche legate al clima1. L’energia rinnovabile potrebbe proliferare ma innescare instabilità nei paesi dipendenti dai combustibili fossili1. Si prevede che i modelli climatici integrati di intelligenza artificiale, le tecnologie rinnovabili e la geoingegneria diventeranno cruciali per le infrastrutture globali3.
Mentre gli Stati Uniti dovrebbero rimanere la maggiore potenza militare, si prevede che l’influenza della Cina crescerà notevolmente1. La Russia potrebbe concentrarsi su vantaggi asimmetrici per contrastare il calo della popolazione1. Potrebbero emergere nuove arene di competizione statale intorno allo spazio, alla guerra informatica, alla governance di Internet e all’Artico1. Nel frattempo, è improbabile che il commercio globale sostenga gli elevati tassi di crescita raggiunti negli ultimi decenni, mentre la Cina si riorienta verso i consumi interni1. Gli accordi commerciali regionali, che escludono grandi potenze come gli Stati Uniti e l’UE, dovrebbero espandersi1 e si prevede una spinta verso standard ambientali e lavorativi più elevati nei paesi in via di sviluppo1.
L’invecchiamento della popolazione, soprattutto nei paesi sviluppati, rischia di mettere a dura prova le risorse e di provocare tensioni politiche in materia di migrazione1. La transizione verso un’economia dell’informazione potrebbe spostare le coalizioni partigiane e le strutture di incentivazione in politica1. L’iper-personalizzazione attraverso l’intelligenza artificiale probabilmente trasformerà i settori dall’istruzione al marketing2. Si prevede che le interfacce cervello-computer offuschino i confini uomo-macchina3,2.
Scopri le tendenze chiave che continueranno a definire il comportamento degli investitori nei prossimi dieci anni.
1 Global Trends to 2035 - European Parliament https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/STUD/2017/603263/EPRS_STU%282017%29603263_EN.pdf
2 Unveiling the Future: 10 Predictions for a Transformative 2035 https://datafloq.com/read/unveiling-future-10-predictions-transformative-2035/
3 2035 Vision: Ten Predictions for the Future - The Digital Speaker https://www.thedigitalspeaker.com/2035-vision-ten-predictions-future/
Il presente materiale viene fornito esclusivamente a fini informativi su richiesta di soggetti che prestano servizi di investimento ed altri Clienti Professionali. Questo materiale non deve esse usato con gli investitori Retail. Gli intermediari che prestano servizi di investimento sono responsabili nei confronti dei propri clienti dell’offerta o vendita di fondi o servizi a terzi nel rispetto delle norme applicabili nel relativo Paese.
Prima di investire si prega di leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Se il fondo è registrato nella vostra giurisdizione, questi documenti sono disponibili gratuitamente e nella lingua ufficiale del paese di registrazione nel sito di Natixis Investment Managers (im.natixis.com/Intl/Intl-fund-documents).
Per ottenere un riepilogo dei diritti dell’investitore nella lingua ufficiale della vostra giurisdizione, consultare la sezione documentazione legale del sito web (im.natixis.com/intl/intl-fund-documents).
In Italia: Il presente materiale è fornito da Natixis Investment Managers International., società di gestione del risparmio, o dagli uffici della sua succursale Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana società Iscritta nell’elenco allegato all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia al n. MI – 2637562. Natixis Investment Managers International è una società di gestione di diritto francese autorizzata dall’AMF e registrata al numero GP 90-009 e società per azioni semplificata (société par actons simplifiée – SAS) registrata al numero 329 450 738. La sede legale di Natixis Investment Managers International è 43 avenue Pierre Mendès France, 75013 Paris. La sede legale di Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana è in Via Adalberto Catena, 4, 20121 Milano, Italia.
A Lugano: Il presente materiale è fornito dalle suddette società agli Investitori Qualificati su base transfrontaliera a scopo puramente informativo.
Le società sopra menzionate sono strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers, holding che raggruppa varie società di gestione specializzate e strutture commerciali a livello mondiale. Le società di gestione e le strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers svolgono le loro attività regolamentate solo nelle o dalle giurisdizioni in cui sono abilitate ed autorizzate. I prodotti ed i servizi offerti possono quindi non essere disponibili in tutti i Paesi, ovvero per tutti i tipi di investitori.
Le informazioni riportate nel presente materiale sono ritenute attendibili da Natixis Investment Managers; tuttavia non è possibile garantirne precisione, adeguatezza o completezza.
All’interno del presente documento, la presentazione e /o i riferimenti a specifici titoli, settori o mercati non è da intendersi in termini di consulenza su investimenti, sollecitazione o proposta di acquisto o vendita di strumenti finanziari né offerta di servizi finanziari. Gli investitori devono considerare attentamente gli obiettivi di investimento, i rischi e le spese di qualsiasi investimento prima di investire. Le analisi, le opinioni, determinati temi di investimento e il processo di investimento descritti in questo documento rappresentano le posizioni del gestore di portafoglio ad una certa data. Tali elementi, così come la composizione e le caratteristiche del portafoglio, sono soggetti a variazioni e non possono essere considerati come aventi valore contrattuale. Non vi è alcuna garanzia che le evoluzioni future corrispondano alle previsioni contenute nel presente materiale. Le analisi e le opinioni espresse da terze parti sono indipendenti e non riflettono necessariamente quelle di Natixis Investment Managers. Le informazioni presentate sulla performance passata non sono indicative della performance futura.
Il presente materiale non può essere distribuito, pubblicato o riprodotto, in tutto od in parte.
Gli importi riportati si intendono espressi in USD se non diversamente indicato.
Natixis Investment Managers può decidere di cessare i suoi accordi di commercializzazione per questo fondo in conformità con la legislazione pertinente.