1 Business Insider, April 17, 2022. Bond prices have increased at the same time as bond prices and yields move in opposite directions.
2 CNBC, 23 October 2023
3 Reuters, 15 December 2023
Per gran parte degli ultimi 40 anni, le quotazioni obbligazionarie sono aumentate.1 Nella scia del calo dei tassi d'interesse nello stesso periodo, questo trend è durato così a lungo che alcuni investitori non hanno conosciuto altro in carriera. Nel 2022, tuttavia, questo trend ha cominciato a diventare un problema mentre, al contempo, tornava alla ribalta una vecchia conoscenza: il rendimento.
Questa nuova tendenza è proseguita per gran parte del 2023, ma, proprio come la storia del figliol prodigo, il ritorno del rendimento non è stato ben accolto da tutti. Le condizioni economiche che hanno annunciato il suo ritorno nel 2022, le aspettative d'inflazione, la prospettiva di un aumento dei tassi d'interesse e il calo delle quotazioni azionarie e obbligazionarie, hanno colpito molti investitori all'inizio del 2023 e molti hanno scelto di restare nelle retrovie per gran parte dell'anno.
Come spiega Julien Dauchez, Head of Portfolio Consultants di Natixis Investment Managers Solutions, la recrudescenza dell'inflazione, l'escalation delle tensioni geopolitiche e l'aumento dei tassi, hanno contribuito a creare un certo pessimismo tra gli investitori e, in questo contesto, non sorprende che molti di loro cerchino la sicurezza, la sicurezza della liquidità e la relativa certezza dell’Hold to Maturity, che offrono generalmente un rendimento sicuro. Le nostre analisi mostrano che le allocazioni tipiche dei wealth manager in liquidità e fondi monetari sono aumentate nel 2023 e hanno raggiunto un picco vicino al 17% subito dopo l'estate, superando persino quello osservato durante la crisi Covid."
Inoltre, mentre i rendimenti sono aumentati costantemente per gran parte del 2023 – a ottobre il rendimento dei Treasury USA a 10 anni ha superato il 5%, il livello più alto dal 20072 e molti operatori hanno previsto che i rendimenti rimarranno elevati – le opinioni sono cambiate verso fine anno.
Parlando all'ultima riunione della Federal Reserve di dicembre, il presidente Jerome Powell ha spiegato che i tempi dei tagli dei tassi d'interesse sono stati oggetto di discussione in occasione della riunione. Tale affermazione è stata interpretata come un’indicazione che una "svolta" della banca centrale fosse imminente e i rendimenti dei Treasury a 10 anni sono nuovamente scesi sotto il 4%.3 Ma, anche a questo livello, è importante riconoscere che il calcolo per gli investitori è cambiato.
Come sottolinea Matt Eagan, gestore di portafoglio di Loomis, Sayles & Company, la grande opportunità per gli investitori proviene ora dalla struttura del mercato obbligazionario stesso.
"In questo tipo di mercato, non è necessario assumere una quantità significativa di rischio per generare un rendimento soddisfacente... A differenza di alcuni anni fa, il rendimento è dalla nostra parte. Avete un rendimento molto elevato incorporato nei portafogli obbligazionari che a sua volta fungerà da cuscinetto, sarà una fonte di reddito e sarà un cuscinetto alla volatilità che potrebbe verificarsi nel corso dei prossimi due anni", ha detto.
Dauchez aggiunge che, con rendimenti reali molto più elevati di quanto non siano stati in anni, gli investitori guardano in modo più costruttivo al 2024 e con motivazioni valide per il ritorno delle obbligazioni nei portafogli.
"Sulla base dei portafogli che analizziamo, abbiamo osservato che molti wealth manager stanno considerando il credito sostenibile e incrementando la duration, con i fondi di titoli governativi destinati a crescere nelle allocazioni 2024."
I prossimi passi?
Per Eagan, le prospettive sono rosee per i gestori attivi. "Negli ultimi 12 mesi, il mercato ha scontato una flessione nei mercati del credito, anche se i dati economici non hanno affatto prodotto cattive notizie. In un certo senso, partiamo da un premio al rischio superiore alla media, vediamo un'elevata dispersione e prezzi del dollaro molto bassi. Questi tre elementi sono una buona definizione di un ottimo mercato per il bond-picking."
Riguardo al credito, Eagan ritiene che ci troviamo ancora nella fase avanzata del ciclo, ma vale la pena notare che per molti versi il mercato sconta già un rallentamento o una recessione.
"Prevediamo un rallentamento e persino una lieve recessione nel 2024, ma ciò che importa è essere gia’ remunerati, pertanto puntiamo sui mercati del credito prevalentemente US investment grade e high yield e principalmente nei segmenti BBB e BB dove riteniamo che vi siano eccellenti opportunità di selezione dei titoli in aggiunta al premio al rischio relativamente elevato che incorporano."
Dopo decenni di rendimenti bassi e in alcuni casi negativi, gli investitori hanno iniziato a confrontarsi con la costruzione di portafogli in un mondo in cui i rendimenti sono tornati. E, per gli investitori obbligazionari, ciò è davvero entusiasmante.
1 Business Insider, April 17, 2022. Bond prices have increased at the same time as bond prices and yields move in opposite directions.
La presente comunicazione ha scopo esclusivamente informativo ed è destinata a fornitori di servizi di investimento o altri clienti professionali. Le analisi e le opinioni cui si fa riferimento nel presente documento rappresentano le opinioni soggettive dell'autore come riferite, salvo ove diversamente specificato e sono soggette a variazione. Non ci può essere alcuna garanzia che gli sviluppi avverranno come previsto in questo materiale. Il presente materiale e/o riferimento a titoli, settori o mercati specifici al suo interno, non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né una raccomandazione o un'offerta di acquisto o di vendita di alcun titolo o un'offerta di attività finanziaria regolamentata. Gli investitori devono valutare attentamente gli obiettivi, i rischi e le spese di investimento prima di investire. Le analisi, le opinioni e alcuni dei temi e processi di investimento citati nel presente documento rappresentano le opinioni del gestore/i del portafoglio alla data indicata. Queste, nonché le partecipazioni in portafoglio e le caratteristiche del portafoglio indicate, sono soggette a modifiche. Le analisi e le opinioni espresse da terze parti esterne sono indipendenti e non riflettono necessariamente quelle di Natixis Investment Managers. Le informazioni sui risultati ottenuti nel passato non sono indicative di risultati futuri.