Seleziona il sito del tuo paese per prodotti e servizi d'investimento distribuiti a livello locale

Americhe
America Latina
Stati Uniti
US Offshore
Asia APAC
Australia
Hong Kong
Giappone
Korea
Singapore
Europa
Austria
Francia
Germania
Italia
Spagna
Regno Unito
Regione non in elenco?
Internazionale
equities.jpg
Azionario
Trova il gestore azionario attivo più adatto alle tue esigenze.
Azionario

Il momento del value è arrivato

aprile 25, 2025 - 3 Tempo di lettura

Quali sono le prospettive per i mercati azionari statunitensi?

Nella seconda metà dell'anno per le azioni statunitensi stiamo trovando molto valore sul mercato. La concentrazione del mercato su pochi titoli selezionati ci ha permesso di trovare molte idee che sono state lasciate indietro. Nel mercato statunitense si registrano ottimi tassi di crescita, un'ottima generazione di cashflow gestita da team di gestione forti. È esattamente quello che cerchiamo. E con queste società scambiate a un multiplo basso della loro crescita futura degli utili, riteniamo che le prospettive siano piuttosto rosee negli Stati Uniti.

 

Quali sono le previsioni per i mercati azionari globali?

A livello globale, stiamo trovando valore in tutto il mondo. Mentre gli Stati Uniti stanno raggiungendo un massimo storico nella loro allocazione all'interno dell'MSCI, stiamo trovando valore in Europa, Asia e Regno Unito, non solo negli Stati Uniti. Riteniamo che i tassi di crescita siano stati valutati male in tutto il mondo e siamo in grado di individuare team di gestione molto solidi con buone prospettive a valutazioni basse.

 

Quali sono i principali rischi macro secondo le vostre previsioni?

I rischi principali per le nostre prospettive hanno sempre a che fare con la crescita dell'economia e con l'ambiente in cui i dirigenti sono in grado di massimizzare i profitti. Un rischio è sempre la regolamentazione, e quello che stiamo vedendo in tutto il mondo è il tentativo di capire il ruolo del governo nel guidare la crescita globale. In Germania stiamo assistendo a un reset, in cui il governo sostiene gli investimenti nelle infrastrutture e nella difesa, mentre negli Stati Uniti forse c'è stato un po' di ridimensionamento. Questo sta portando a una notevole incertezza sui mercati. L'incertezza e la volatilità sono un'opportunità per i gestori attivi. Siamo in grado di distinguere tra questo rumore per cercare di capire quale sia l'impatto sulle singole società. Oggi ci accorgiamo che questo rumore ci offre una grande opportunità di acquistare buone aziende a prezzi scontati.

 

Perché questo è un momento decisivo per il value?

Come investitori value, riteniamo che questo sia un mercato molto interessante. Il mercato ha avuto una forte preferenza per gli investimenti in crescita, ma noi diciamo che qualsiasi società può essere a buon mercato rispetto a se stessa. Ecco come definiamo il valore: una società viene scambiata a sconto rispetto al suo valore intrinseco. Ora stiamo trovando molte società con tassi di crescita molto elevati che vengono valutate in modo errato perché vengono etichettate come società value. Noi sosteniamo che non è necessario rinunciare alla crescita per puntare al valore. In effetti, ci sono molti buoni tassi di crescita che vengono valutati male a causa di come queste società sono etichettate dal mercato.

 

Perché la gestione attiva è così importante nel 2025?

Come gestore attivo, in un certo senso, abbiamo la possibilità di diversificare maggiormente rispetto all'indice. Oggi consideriamo l'indice rischioso per tre motivi. Uno, la sua concentrazione, due, il suo stile e tre, la sua valutazione.

  1. In primo luogo la concentrazione: siamo tornati indietro fino al 1957 e l'S&P 500 è più concentrato nelle prime cinque partecipazioni di quanto non lo sia mai stato. Vediamo anche questa concentrazione per settore. Notiamo una grande preferenza per le società di informatica e questo settore rappresenta oltre il 30% dell'indice. Come gestori attivi, non dobbiamo investire in base alla ponderazione dell'indice. Investiamo invece in singole società che riteniamo valide.
  2. Per quanto riguarda lo stile, l'anno scorso, nel 2024, l'S&P è stato definito per la prima volta come un indice di crescita. In questo modo gli investitori non hanno un'esposizione mista, ma un'esposizione alla crescita. Riteniamo che gli investitori stiano correndo dei rischi di stile se oggi sono passivi.
  3. Infine, per quanto riguarda la valutazione, il mercato che viene scambiato a circa 22x gli utili alla fine del 2024, sulla base delle correlazioni storiche, suggerirebbe di aspettarsi solo un rendimento del 3% dall'S&P 500 nei prossimi cinque anni. Si tratta di un risultato inferiore a quello di molti investitori che possono ottenere il 3% dal reddito fisso.

Come gestori attivi, non dobbiamo pagare i prezzi elevati del mercato. Possiamo invece cercare i prezzi bassi e i tassi di crescita mal valutati. Ecco perché è così eccitante essere un gestore value oggi.

Il presente materiale viene fornito esclusivamente a fini informativi su richiesta di soggetti che prestano servizi di investimento ed altri Clienti Professionali. Questo materiale non deve esse usato con gli investitori Retail. Gli intermediari che prestano servizi di investimento sono responsabili nei confronti dei propri clienti dell’offerta o vendita di fondi o servizi a terzi nel rispetto delle norme applicabili nel relativo Paese.

Prima di investire si prega di leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID). Se il fondo è registrato nella vostra giurisdizione, questi documenti sono disponibili gratuitamente e nella lingua ufficiale del paese di registrazione nel sito di Natixis Investment Managers (im.natixis.com/Intl/Intl-fund-documents).

Per ottenere un riepilogo dei diritti dell’investitore nella lingua ufficiale della vostra giurisdizione, consultare la sezione documentazione legale del sito web (im.natixis.com/intl/intl-fund-documents).

In Italia: Il presente materiale è fornito da Natixis Investment Managers International., società di gestione del risparmio, o dagli uffici della sua succursale Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana società Iscritta nell’elenco allegato all’Albo delle SGR tenuto dalla Banca d’Italia al n. MI – 2637562. Natixis Investment Managers International è una società di gestione di diritto francese autorizzata dall’AMF e registrata al numero GP 90-009 e società per azioni semplificata (société par actons simplifiée – SAS) registrata al numero 329 450 738. La sede legale di Natixis Investment Managers International è 43 avenue Pierre Mendès France, 75013 Paris. La sede legale di Natixis Investment Managers International, Succursale Italiana è in Via Adalberto Catena, 4, 20121 Milano, Italia.

A Lugano: Il presente materiale è fornito dalle suddette società agli Investitori Qualificati su base transfrontaliera a scopo puramente informativo.

Le società sopra menzionate sono strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers, holding che raggruppa varie società di gestione specializzate e strutture commerciali a livello mondiale. Le società di gestione e le strutture commerciali controllate da Natixis Investment Managers svolgono le loro attività regolamentate solo nelle o dalle giurisdizioni in cui sono abilitate ed autorizzate. I prodotti ed i servizi offerti possono quindi non essere disponibili in tutti i Paesi, ovvero per tutti i tipi di investitori.

Le informazioni riportate nel presente materiale sono ritenute attendibili da Natixis Investment Managers; tuttavia non è possibile garantirne precisione, adeguatezza o completezza.

All’interno del presente documento, la presentazione e /o i riferimenti a specifici titoli, settori o mercati non è da intendersi in termini di consulenza su investimenti, sollecitazione o proposta di acquisto o vendita di strumenti finanziari né offerta di servizi finanziari. Gli investitori devono considerare attentamente gli obiettivi di investimento, i rischi e le spese di qualsiasi investimento prima di investire. Le analisi, le opinioni, determinati temi di investimento e il processo di investimento descritti in questo documento rappresentano le posizioni del gestore di portafoglio ad una certa data. Tali elementi, così come la composizione e le caratteristiche del portafoglio, sono soggetti a variazioni e non possono essere considerati come aventi valore contrattuale. Non vi è alcuna garanzia che le evoluzioni future corrispondano alle previsioni contenute nel presente materiale. Le analisi e le opinioni espresse da terze parti sono indipendenti e non riflettono necessariamente quelle di Natixis Investment Managers. Le informazioni presentate sulla performance passata non sono indicative della performance futura.

Il presente materiale non può essere distribuito, pubblicato o riprodotto, in tutto od in parte.

Gli importi riportati si intendono espressi in USD se non diversamente indicato.

Natixis Investment Managers può decidere di cessare i suoi accordi di commercializzazione per questo fondo in conformità con la legislazione pertinente.

DR-70316